Come partecipa il Comune di Ravenna
Il Comune di Ravenna per l’anno educativo 2024/2025, col sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus, aderisce all’azione di abbattimento delle rette per tutte le famiglie in possesso di un ISEE valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni non superiore a € 26.000,00.
Tale misura è finalizzata a dare attuazione alle politiche regionali di riduzione degli oneri a carico delle famiglie (ex misura al Nido con la Regione) e sostenere pertanto il più ampio accesso ai servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni) di qualità contrastando le disparità determinate dalle condizioni economiche e di contrasto alle povertà educative.
Per i bambini che frequentano i nidi comunali o con posti convenzionati:
La riduzione della retta mensile di frequenza al nido avviene attraverso l’attribuzione di uno sconto definito in base alle seguenti fasce:
| da valore Isee |
a valore Isee |
% sconto |
| € 4.500,01 |
€ 21.000,00 |
40% |
| € 21.000,01 |
€ 26.000,00 |
30% |
L’attribuzione dello sconto, avviene d’ufficio, sulla base del valore Isee valido per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni acquisito mensilmente direttamente dalla banca dati Inps prima di ciascuna fatturazione, come già avviene per la determinazione della retta mensile da fatturare. Lo sconto viene applicato sulla retta determinata, dopo che il sistema informatico ha applicato tutte le vigenti regole di abbattimento e sconti già previste dal sistema tariffario.
Per i bambini che frequentano privatamente servizi educativi 0-3 e/o nidi/sezioni primavera aggregati alla Fism:
I gestori dei nidi/sezioni primavera Fism che hanno aderito alla misura, ridefiniscono la retta di frequenza abbassandola di € 120,00 mensili, per l’intero anno educativo.
I gestori dei servizi educativi privati convenzionati che hanno aderito alla medesima misura, convenzionandosi con il Comune di Ravenna, ridefiniscono la retta di frequenza, abbassandola di € 240,00 mensili, per l’intero anno educativo.
Tali riduzioni verranno riconosciute direttamente dal gestore del servizio privato previa acquisizione direttamente dalle famiglie della specifica modulistica e relativa attestazione Isee. Non potrà essere data applicazione retroattiva rispetto alla data di rilascio dell’Isee.
POSTER-Fse-riduzione oneri 24-25
Delibera di Giunta Regionale N. 1072 del 11-06-2024
Determinazione Dirigenziale N. 14844 del 19-07-2024