Tipo di operazione: 19.2.02.01_B Investimenti per organizzare la ciclabilità e collegamenti intermodali (barca+bici+treno+bus) – TERZO AVVISO PUBBLICO
Focus area P6B “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali”
Ambito secondario
Titolo del progetto RAVENNA MULTI-WAY CON… CLASSE!
Descrizione del progetto Adeguamento dell’itinerario intermodale da Ravenna (Classe) alla foce del torrente Bevano – Dalla stazione ferroviaria di Classe alla foce del torrente Bevano in treno, bicicletta, barca
Risultati attesi Realizzare un nuovo itinerario turistico-ricreativo, percorribile e fruibile con diverse modalità di spostamento che possono essere combinate in vari modi fra loro o vissute indipendentemente una dall’altra. I mezzi di trasporto incentivati dal progetto sono in particolare il treno, la bicicletta, la barca. Il nuovo tracciato si snoda per la quasi totalità in territorio extra- urbano, presenta nuovi percorsi che si intrecciano nella trama di proposte ciclo-pedonali attualmente già attivata nel tessuto paesaggistico naturale e seminaturale nel settore meridionale del Comune di Ravenna, in un’area completamente inclusa nel Parco Regionale del Delta del Po Emilia-Romagna. Il progetto intende stimolare l’uso della linea ferroviaria in alternativa al tratto di Strada Statale 16 “Adriatica”, per quanto riguarda il tratto tra Ravenna e Classe (sulla linea Ravenna-Rimini), dedicare un ulteriore tracciato ciclabile che dalla Stazione ferroviaria di Classe conduce al Centro Visite Cubo Magico Bevanella e infine attivare un facile accesso ad una navigazione, tanto “slow” quanto entusiasmante, in canoa, grazie alla possibilità di imbarcarsi in canoe nei pressi del Centro visite, per scivolare poi nelle silenziose e calme acque del Bevano e del Fosso Ghiaia.