Cos'è
Prosegue la programmazione di Ravenna Welcomes Talents, il progetto del Comune di Ravenna in collaborazione con l’Informagiovani.
La Community Stay and Feel Fine continua a proporre attività e appuntamenti dedicati a chi studia, lavora o ha scelto di vivere a Ravenna: momenti di incontro, partecipazione e scoperta del territorio, pensati per far sentire tutti parte di una comunità accogliente, creativa e internazionale.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutte e tutti.
Giovedì 4 dicembre – Festa finale “Sounds of Europe” e Talents Party
Palazzo Rasponi dalle Teste, via Luca Longhi 9 - dalle 17.00 alle 21.00
Un appuntamento speciale con tavola rotonda e ospiti da Bruxelles, che racconteranno il primo anno della nuova Commissione europea.
La serata sarà accompagnata da musica dal vivo con il Liceo Musicale, il Conservatorio di Ravenna, i rapper del CISIM e le percussioni africane di TUMM.
Gran finale con aperitivo di fine anno, per chiudere insieme il 2025 all’insegna dell’Europa, della musica e della partecipazione.
Martedì 10 dicembre – “Turbe Date” – Speed Debate con Turbe Giovanili
iGinGini, via IX Febbraio 14 – dalle 18.00 alle 20.00
Una nuova serata insieme ai nostri amici “Turbati”, tra domande provocatorie, risposte ironiche e spunti concreti per affrontare turbamenti ravennati, vari ed eventuali.
Un momento di confronto diretto, partecipato e sempre sorprendente.
Giovedì 11 dicembre – “Sua maestà il Cappelletto” – Laboratorio di pasta fresca
Hostaria Pasolini, via G. Pasolini 41/A – dalle 18.00 alle 20.00
In onore del Re della Romagna, un laboratorio per impastare, cucinare e gustare insieme uno dei simboli più amati della nostra tradizione gastronomica.
---------------------------
Ravenna Welcomes Talents consiglia
Martedì 25 novembre – Ultima passeggiata “turbata” dell’anno
Con Turbe Giovanili e Linea Rosa Ravenna, un’edizione speciale dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.
Un percorso di cammino, ascolto e confronto per riflettere insieme su rispetto, parità e comunità.
A chi è rivolto
A tutti in generale, a chi studia, lavora o ha scelto di vivere a Ravenna in particolare