Ravenna Welcomes Talents

Dettagli del progetto

Sportelli, servizi ed eventi dedicati all'attrazione e ritenzione di talenti nazionali ed internazionali.

Data di pubblicazione:

07 Novembre 2025

Ravenna Welcomes Talents

Descrizione e scopo

Il progetto “Ravenna Welcomes Talents” è un’iniziativa del Comune di Ravenna, promossa dalla Regione nell’ambito della legge regionale per l’attrazione e valorizzazione dei talenti in Emilia-Romagna e coordinata da ART-ER con l’obiettivo di avviare una sperimentazione di servizi volti all’attrazione ed accoglienza di talenti (e loro familiari) in contesti locali. La finalità ultima è quella di contribuire a incentivare l’attrattività e l’internazionalizzazione dell’ecosistema regionale dell’innovazione, aumentando la competitività economica e l’inclusione sociale del territorio. Il Comune, in stretta collaborazione con le associazioni di categoria, il Campus Unibo di Ravenna, il Conservatorio Giuseppe Verdi e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna ha attivato una rete di attrazione, accoglienza e supporto dedicata a laureandi e laureati, lavoratori e ricercatori interessati a lavorare e/o vivere a Ravenna.

Dettagli

Gli sportelli informativi sono il cuore del sistema di accoglienza di Ravenna e offrono informazioni su tutto ciò che riguarda il trasferimento: dall’ottenimento del permesso di soggiorno per i cittadini internazionali, alla registrazione presso i servizi locali. Operatori qualificati rispondono alle domande e forniscono supporto personalizzato.

Lo Sportello Moving To Ravenna è pensato per facilitare l’arrivo, fornendo informazioni utili su come trovare casa, accedere ai servizi essenziali e muoversi in città. Un punto di contatto fondamentale per chi sta pianificando un trasferimento.

Per chi è già in città, lo Sportello Talents Immigration offre supporto amministrativo specifico per cittadini extra UE, assicurando un accompagnamento su misura per le necessità legali e logistiche.

Infine, grazie alla collaborazione con l’Università di Bologna, lo Sportello del Campus fornisce servizi specializzati per studenti e ricercatori, facilitando l’inserimento nel contesto accademico e sociale di Ravenna.

Contattaci per avere maggiori dettagli https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Ra_We_Ta_iscrizione_servizio

Importo finanziato

Il progetto è co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna nella misura del 80% del totale. Il restante 20% è a carico del Comune di Ravenna

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri