Sabato 22 novembre alla Classense la presentazione del libro “L’Euforia prima del rintocco” di Valeria Magrini

Dettagli della notizia

Sabato 22 novembre, alle 17, nella Sala Muratori della Biblioteca Classense di Ravenna, in via Baccarini n. 5, si terrà la presentazione del libro “L’Euforia prima del rintocco” di Valeria Magrini, edito da Ponte Vecchio di Cesena.

Data:

17 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Sabato 22 novembre alla Classense la presentazione del libro “L’Euforia prima del rintocco” di Valeria Magrini

Descrizione

Il testo, che si apre con l’introduzione del vicesindaco Eugenio Fusignani, è arricchito dalla prefazione del professor Fernando Mastropasqua, dalle note del regista Emanuele Gamba e dalla postfazione del professor Sauro Mattarelli.

Il libro propone la sceneggiatura teatrale scritta da Valeria Magrini per commemorare il bicentenario della tragica morte di Leonida Montanari e Angiolo Targhini, due patrioti carbonari ghigliottinati a Roma dal potere papale il 23 novembre 1825. La loro vicenda, densa di ideali risorgimentali, viene rievocata con sensibilità artistica e rigore storico, offrendo al lettore una riflessione profonda sui valori di libertà, giustizia e sacrificio.

Il volume è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, nell’ambito delle attività didattiche della Fondazione Ravenna Risorgimento, impegnata nella promozione della memoria storica e dei valori civili del Risorgimento. Un impegno che si riflette anche nella valorizzazione del Museo Byron e del Risorgimento di Palazzo Guiccioli, cuore simbolico di quella stagione ideale.

A moderare l’evento sarà la segretaria della Fondazione Ravenna Risorgimento Claudia Foschini.

Dopo i saluti istituzionali della presidente della Biblioteca Classense Patrizia Ravagli, della presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Mirella Falconi, e del vicesindaco Eugenio Fusignani, seguiranno gli interventi del professor Andrea Sirotti Gaudenzi, del professor Sauro Mattarelli e, in conclusione, dell’autrice Valeria Magrini.

Valeria Magrini, si occupa di teatro dagli anni del liceo. Ha seguito l’insegnamento di Fernando Mastropasqua nel periodo universitario e con la sua guida ha realizzato numerosi progetti teatrali anche di natura didattica. Da anni si dedica alla drammaturgia. Sempre per la Fondazione Ravenna Risorgimento ha recentemente scritto il monologo “L’attesa” dedicato alla figura di Anita Garibaldi.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

A cura di

Persone:

Pagina aggiornata il 17/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri