Trascrizione atto di matrimonio concordatario

  • Servizio attivo

Il matrimonio concordatario è un rito religioso svolto da un ministro di culto cattolico (il parroco), a cui lo Stato associa poi gli stessi effetti prodotti dal matrimonio civile a patto che tale rito venga trascritto nei registri dello stato civile.


A chi è rivolto

È rivolto agli sposi, anche singolarmente, oppure al ministro di culto che ha celebrato il matrimonio concordatario.

Descrizione

Affinché il matrimonio concordatario produca effetti civili, devi trascriverlo nei registri di stato civile.
Hai 5 giorni dalla celebrazione del matrimonio religioso per presentare la richiesta di trascrizione e l’atto di matrimonio. In questo periodo, la richiesta dev’essere presentata dal parroco o dal ministro di culto che ha celebrato il rito.
Se sono passati più di 5 giorni, devono presentare la richiesta gli sposi, anche uno solo, a condizione che l’altro ne sia a conoscenza e non si opponga.
Riferimenti normativi:
– D.P.R. 396 del 03/11/2000;
– legge numero 121 del 25/03/1985;
– legge numero 1159 del 27/05/1929;
– codice civile, articoli 82 e 83.

Come fare

Il parroco o un suo delegato deve consegnare a mano l’atto di matrimonio, presentandosi durante l’orario di apertura al pubblico presso l’ufficio di stato civile in viale Enrico Berlinguer 30, 48124 Ravenna.
Per informazioni, puoi chiamare i seguenti numeri +39 0544 482229, +39 0544 482286, +39 0544 482274, +39 0544 482299.

Cosa serve

Serve l'atto di matrimonio.

Cosa si ottiene

Trascrizione atto di matrimonio concordatario.

Tempi e scadenze

5 gg

Quanto costa

Non ci sono costi

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri