Cripta Rasponi – Giardini pensili

La cripta, in realtà una piccola cappella gentilizia mai destinata ai defunti della famiglia Rasponi, è il nucleo più antico conservato del complesso architettonico di Palazzo Rasponi, risalente con tutta probabilità alla fine del XVIII secolo.

Argomenti
Patrimonio culturale
Turismo
Cripta Rasponi – Giardini pensili

Descrizione

A pochi passi dalla Tomba di Dante, RavennAntica restituisce alla fruizione pubblica uno degli angoli più belli e suggestivi della nostra città: la Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia. L’accesso alla cripta e al giardino con bella fontana avviene dal monumentale portico sul lato sud di Piazza San Francesco. La cripta, in realtà una piccola cappella gentilizia mai destinata ai defunti della famiglia Rasponi, è il nucleo più antico conservato del complesso architettonico di Palazzo Rasponi, risalente con tutta probabilità alla fine del XVIII secolo. La cripta si compone di tre vani: quello di accesso s’innesta alla base di una torretta neogotica; in un vano si nota una bella palla di pietra con l’iscrizione SIC VITA PENDET AB ALTO; il presbiterio è destinato ad accogliere un piccolo altare per le funzioni religiose. La parte più significativa della cripta è costituita dal pavimento a mosaico, costituito dall’assemblaggio di diversi frammenti disposti in maniera casuale. Il pavimento proviene da Classe, probabilmente dalla chiesa di San Severo (VI secolo) e presenta motivi ornamentali e figure di animali – galline, anatre, oche, teste di ariete e serpenti – colti in atteggiamenti spontanei e vivacizzati dall’uso di smalti che ne esaltano la ricchezza cromatica. Il giardino, arricchito da una bella fontana, ospita al centro una torre neogotica ed è composto anche da una parte pensile. Uscendo dalla cripta si sale la scala fino al belvedere, un giardino pensile da cui godere di una bellissima vista panoramica, che consente di ammirare dall’alto Piazza San Francesco e la “Zona del silenzio”, ossia l’ultimo luogo di Dante.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
Non è completamente accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

Piazza S. Francesco, Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Chiuso Temporaneamente

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri