- Telefono:
- 0544482628
- Telefono:
- 0544482844
A chi è rivolto
È rivolto a tutte le persone fisiche o giuridiche che organizzano un evento in linea con i principi e le finalità istituzionali dell’ente.
Descrizione
Le sale sono destinate a attività espositive, culturali, turistiche, istituzionali, convegni, eventi, cerimonie, manifestazioni ludiche e ricreative.
La concessione è a titolo oneroso. Oltre alle tariffe in vigore, tutti gli oneri relativi all’organizzazione dell’iniziativa (ad esempio, integrazione di materiali espositivi, personale di sorveglianza, Siae, eccetera) sono a carico dei richiedenti.
L’istanza deve essere presentata con un anticipo non superiore a sei mesi dalla data prevista e almeno un mese prima dell’inizio dell’evento.
L’amministrazione valuta la fattibilità delle istanze presentate oltre questi termini.
Come fare
1. Prepara una domanda in bollo indirizzata al dirigente del servizio turismo e applica un ulteriore bollo sulla concessione al momento del ritiro (salvo esenzione dichiarata).
2. La domanda deve indicare:
– generalità del richiedente;
– tipologia dell’iniziativa;
– durata dell’iniziativa.
3. Compila l’istanza utilizzando la modulistica disponibile a fondo pagina e inviala tramite una delle seguenti modalità:
– via email a infopalazzorasponi@comune.ravenna.it;
– via PEC a turismo@pec.comune.ra.it
– a mano presso il servizio turismo, via Luca Longhi 9, Ravenna (telefono +39 0544 482844, +39 0544 482340).
Cosa serve
Serve:
- la relazione descrittiva per la concessione del palazzo Rasponi;
- la marca da bollo da 16,00 € (se l'istruttoria è positiva, sarà necessaria un'altra marca da bollo da 16,00 € per la concessione);
- la fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente, come previsto dal D.P.R. numero 445/2000, articolo 38, comma 3, e ss.mm.ii;
- il modulo per la richiesta di fattura generica.
L'istanza deve essere presentata con un anticipo non superiore a sei mesi dalla data dell'evento e almeno un mese prima dell'inizio.
Cosa si ottiene
Concessione ad usare sale del Palazzo Rasponi per attività espositive, culturali, di promozione turistica, istituzionali, convegni, eventi, cerimonie, manifestazioni ludiche e ricreative.
Tempi e scadenze
Tempo massimo previsto: 6 mesi
Quanto costa
le tariffe di concessione di palazzo sono state stabilite dalla delibera G.C. 68562/144 del 20/3/2018 e 1520/737 del 22 dicembre 2014
Accedi al servizio
È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Zone Naturali - Autorizzazione svolgimento iniziative zone naturali (parchi, pinete e zone umide)
- Zone Naturali - Concessione uso sale conviviali
- Tombola
- Richiesta uso spazi del Museo d’Arte della città
-
Vedi altri 6
- Richiesta assegnazione orti
- Pesca o banco di beneficenza
- Pesca - Permesso speciale per uso civico di pesca differenziato per la forma amatoriale o per quella professionale
- Lotteria
- Contributi ordinari per attività culturali, economiche e sociali - adozione
- Contributi straordinari per attività culturali, sportive, economiche e sociali
-
Documenti
- Avviso pubblico volto alla ricerca di associazioni con cui interagire per la realizzazione di progetti di aggregazione e partecipazione giovanile da attivarsi nell'ambito del territorio comunale presso la Sala Morigi dell’Area Territoriale Ravenna Sud
- Modulo concessione uso sale conviviali
- Modulo richiesta subentro assegnazione orto
- Modulo richiesta assegnazione provvisoria ulteriore orto
- Vedi altri 6