Attestazione di idoneità alloggiativa ex art. 5bis dlgs. 286/98 e art. 8 bis dpr 394/99

  • Servizio attivo

Il procedimento prevede il rilascio dell'attestazione di idoneità alloggiativa, necessaria per stipulare il contratto di soggiorno.


A chi è rivolto

Ai lavoratori stranieri provenienti da Paesi Terzi, che fanno ingresso in Italia tramite il sistema delle quote oppure per procedimenti di emerzione in carico allo Sportello Unico per l’Immigrazione presso la Prefettura.

Descrizione

Il procedimento prevede il rilascio dell’attestazione di idoneità alloggiativa, necessaria per stipulare il contratto di soggiorno. Questa attestazione riguarda i lavoratori stranieri provenienti da paesi terzi che entrano in Italia tramite il sistema delle quote e per i procedimenti di emersione (gestiti dallo sportello unico per l’immigrazione – c/o Prefettura).
Riferimenti normativi e circolari:
articolo 5-bis del decreto legislativo 286/98;
articolo 8-bis del decreto del presidente della Repubblica (Dpr) 394/99;
circolare Ministero dell’Interno protocollo 4623 del 17 novembre 2020;
circolare protocollo 742 del 27 febbraio 2019;
circolare congiunta Ministero dell’Interno, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero dell’agricoltura protocollo 648 del 30/01/2023. Decreto Ministeriale Sanità del 5/07/1975

Come fare

Per informazioni puoi:
recarti di persona senza appuntamento presso i seguenti Uffici:
1) Sportello per cittadini migranti presso via Oriani,44 nei seguenti giorni e orari:
Lunedì e Mercoledì dalle 9:00 alle 13:00 – Martedì e Giovedì dalle 14:00 alle 17:30;
2) Sportello Interculturale presso la Casa delle culture (Piazza Medaglie d’Oro 4, Ravenna) nei seguenti giorni e orari:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8:30 alle 12:30 / Martedì e Giovedì dalle 14:00 alle 17:00 / Sabato dalle 9:00 alle 12:00;
scrivere a: accoglienzastranieri@comune.ravenna.it;
chiamare il: 0544 485314 il lunedì e mercoledì dalle 09:00 alle 13:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 17:30 oppure il 329 907 9549 (anche whatsapp) il martedì e giovedì dalle 09:00 alle 13:00;

Puoi inviare la richiesta via mail a:
– accoglienzastranieri@comune.ravenna.it.
– immigrazione.comune.ravenna@legalmail.it.
Oppure presentarla in formato cartaceo negli orari di apertura dello sportello ad accesso libero presso la sede di via Oriani, 44 a Ravenna, primo piano (Lunedì e Mercoledì dalle 9:00 alle 13:00 – Martedì e Giovedì dalle 14:00 alle 17:30).

Cosa serve

Serve:
- l'atto di proprietà, contratto registrato di affitto o di comodato, o altra documentazione che attesti la disponibilità dell’alloggio (allegare la ricevuta di registrazione del contratto presso l’Agenzia delle Entrate);
- il modello A di richiesta dell'attestazione comunale di idoneità alloggiativa (allegato);
- il modello B, scheda di rilevazione per unità immobiliare, sottoscritta da un tecnico abilitato (allegato); - planimetria catastale aggiornata dell’alloggio in scala 1:200 oppure stralcio grafico del progetto approvato (titolo edilizio, titolo di sanatoria e regolarizzazione con sanzioni) oppure il rilievo dello stato di fatto dell’alloggio in scala 1:100 firmato dal tecnico incaricato;
- il documento di identità valido;
- il permesso di soggiorno in corso di validità (oppure, se in fase di rinnovo, ricevuta della richiesta di rinnovo), se il richiedente non ha la cittadinanza dell'UE;
- la delega con fotocopia del documento d’identità del delegante, se il richiedente non può presentare personalmente la richiesta di attestazione. Se sono presenti comproprietari o cointestatari dell’alloggio: autodichiarazione di consenso di tutti i comproprietari e cointestatri (allegato) insieme a copia del documento di identità valido.

Cosa si ottiene

Attestazione di idoneità alloggiativa.

Tempi e scadenze

30 gg

Quanto costa

2 marche da bollo da Euro 16,00: una da apporre sulla domanda (modello A di cui sopra) ed una da apporre sul certificato

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri