Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – PUMS

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è uno strumento di programmazione di lungo periodo

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – PUMS

Descrizione

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è uno strumento di programmazione di lungo periodo destinato a promuovere una mobilità efficiente e conseguire obiettivi legati alla tutela del patrimonio storico, culturale, ambientale e della qualità della vita dei cittadini.
Obiettivo cardine del Piano è quello di fornire un set di azioni riguardanti il futuro della mobilità sostenibile ed in particolare del trasporto pubblico locale, la crescita dei mezzi in condivisione, l’aumento della rete ciclabile e pedonale, l’ampliamento delle zone interdette al transito dei veicoli, le misure per ottimizzare la regolamentazione del carico e scarico delle merci nel centro storico.”

Il piano è idealmente suddiviso in 11 grandi temi; la pedonalità, la sicurezza, la mobilità elettrica, la mobilità turistica, le merci urbane, la possibilità per le persone diversamente abili, la ciclabilità, il trasporto pubblico di linea, la moderazione del traffico, la sosta e le nuove infrastrutture.

Tipo di documento

Numero di protocollo

9

Data protocollo

29-01-2019

Collegamenti

Ufficio responsabile del documento

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Pagina aggiornata il 10/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri