Ravenna Comune Ciclabile 2024

Dettagli della notizia

Ravenna ha ottenuto anche per il 2024 la bandiera gialla della ciclabilità

Data:

16 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Ravenna Comune Ciclabile 2024

Descrizione

FIAB ComuniCiclabili è un progetto della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta nato sette anni fa per stimolare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità ciclistica fondamentali per il buon esito della transizione virtuosa delle città italiane. Il riconoscimento attribuisce ai territori un punteggio da 1 a 5, assegnato sulla base di un’analisi oggettiva dei molteplici aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile. Quattro le aree di valutazione: mobilità urbana (ciclabili urbane/ infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione & promozione, cicloturismo.

Ravenna ha ottenuto anche quest’anno la bandiera gialla della ciclabilità, un riconoscimento che la città riceve per la quarta volta con il massimo del punteggio (5 bike smail) e che premia le azioni nello sviluppo di politiche di mobilità sostenibile e di promozione dell’uso sempre più frequente e diffuso della bicicletta.

Come per gli anni scorsi, tra le motivazioni c’è la costante espansione della rete ciclabile turistica e di quella urbana e l’impegno, tra gli altri, ad istituire l’ufficio biciclette, a nominare i mobility manager scolastici e di sperimentare le prime linee bicibus per effettuare così un ulteriore salto di qualità.

L’8^ edizione per l’assegnazione delle bandiere gialle della ciclabilità per il 2025 prenderà il via dopo l’estate con l’apertura delle candidature per i comuni interessati a entrare o a rinnovare la propria presenza nel network di FIAB-ComuniCiclabili.

Allegati

A cura di

Persone:

Pagina aggiornata il 11/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri