Casa Vignuzzi compie 30 anni: da domani i festeggiamenti con letture, laboratori, musica e lo spettacolo di Gek Tessaro

Dettagli della notizia

Casa Vignuzzi, gestita dal 2004 dall’Istituzione Biblioteca Classense in collaborazione con il servizio Decentramento, celebra trent’anni di attività.

Data:

18 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Casa Vignuzzi compie 30 anni: da domani i festeggiamenti con letture, laboratori, musica e lo spettacolo di Gek Tessaro

Descrizione

Per l’occasione è stato programmato un mese di festeggiamenti insieme a bambini e bambine con letture, laboratori, musica e lo spettacolo di Gek Tessaro.

Si comincia domani, mercoledì 19 novembre, alle 16.45, con un laboratorio tattile creativo dai 3 ai 6 anni a cura dell’Unione Italiana del Disegno – che si ripeterà mercoledì 10 dicembre.

Le iniziative, in programma fino al 20 dicembre, celebrano anche due importanti ricorrenze: l’ottantesimo compleanno di Pippi Calzelunghe, amata eroina della letteratura per ragazzi, e il cinquantesimo della Pimpa, la celebre cagnolina bianca a pois rossi, simbolo di curiosità e fantasia.

Giovedì 20 novembre alle 17 e sabato 22 novembre alle 16.30 avranno luogo le letture ad alta voce (3 – 6 anni): le prima realizzate dal gruppo volontario Nati per Leggere in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, mentre le seconde, parte del progetto Mammalingua, saranno proposte in italiano, inglese, spagnolo e tedesco, con il supporto delle volontarie del Servizio Civile Universale 2025-26.

Le attività proseguiranno mercoledì 26 novembre alle 16.45 con un laboratorio creativo sui personaggi del libro Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren, a cura di Beatrice Ballanti, per i più grandi (dai 6 ai 10 anni) mentre giovedì 27 novembre dalle 16.30, i bambini e le bambine dai 0 a 5 anni, potranno giocare con la musica grazie al progetto Do, Re, M..usica con te! realizzato nell’ambito di Nati per la Musica a cura di Teresa Maria Federici.

Venerdì 28 novembre alle 16.45 la presentazione del libro Al galoppo! insieme a un laboratorio creativo (dai 7 anni in su) con l’autrice Sara Panzavolta e LuogoComune.

Il mese di novembre si chiuderà con le letture ad alta voce sabato 29 alle 16.45 questa volta per i piccolissimi da 0 ai 3 anni, sempre a cura delle volontarie e dei volontari Nati per Leggere.

Dicembre si aprirà con tre laboratori dedicati alla cagnolina più amata dai bambini: martedì 2 dicembre alle 16.45 con Pimpa e l’amico Gianni, ci si concentrerà sui personaggi Pimpa di Altan, insieme a Beatrice Ballanti (dai 4 ai 6 anni); sabato 6 dicembre alle 16 con La Pimpa spaziale si giocherà con l’astrofisica Daria Dall’Olio di ARAR (dai 3 ai 6 anni). Infine, sabato 13 dicembre alle 16.30 con Pimpa e la sorpresa di Natale si potranno creare addobbi natalizi insieme a Beatrice Ballanti (dai 4 ai 6 anni).

Martedì 16 dicembre andrà in scena al teatro Rasi lo spettacolo di Gek Tessaro, con un doppio appuntamento per scuole e famiglie. I biglietti sono prenotabili sul sito Eventbrite.

La grande festa finale è prevista per sabato 20 dicembre alle 16.30 con una torta speciale. Ai bambini e alle bambine che parteciperanno alle attività verrà inoltre donata una spilla come ricordo dell’anniversario.

Per informazioni: Istituzione Biblioteca Classense, via Baccarini 3 informazioni@classense.ra.it oppure chiamando allo 0544.482112.

 

A cura di

Persone:

Pagina aggiornata il 18/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri