Raccolta petizioni

  • Servizio attivo

I cittadini possono presentare petizioni per sottoporre agli organi dell’amministrazione comunale una questione di interesse collettivo e sollecitare un intervento su temi di interesse generale


A chi è rivolto

Possono accedere al servizio:
– i cittadini residenti che hanno compiuto 16 anni;
– i cittadini non residenti che svolgono in modo prevalente attività di lavoro o di studio, se documentata;
– le persone straniere o apolidi che svolgono in modo prevalente attività di lavoro o di studio, se documentata.

Descrizione

I cittadini indicati all’articolo 47 dello statuto del Comune di Ravenna possono presentare petizioni agli organi comunali.
Le petizioni servono per sottoporre agli organi dell’amministrazione comunale una questione di interesse collettivo e sollecitare un intervento su temi di interesse generale.
Ogni petizione deve:
– essere firmata da almeno 350 persone;
– indicare chiaramente l’oggetto della richiesta;
– riportare i nomi dei proponenti e il recapito del primo firmatario, a cui inviare la risposta;
– contenere generalità e indirizzo di tutti i firmatari.
Chi firma la petizione deve anche dichiarare di possedere i requisiti previsti dallo statuto e da questo regolamento.

Normativa di riferimento:
– statuto del Comune di Ravenna, articoli 47-49;
– testo unico sulla disciplina degli istituti di partecipazione.

Come fare

Per accedere al servizio, devi fissare un appuntamento chiamando lo sportello polifunzionale in viale Enrico Berlinguer 30, al numero +39 0544 482482.

Cosa serve

Serve la fotocopia del documento di identità valido di chi propone.

Cosa si ottiene

Raccolta petizioni.

Tempi e scadenze

60 gg dalla presentazione per verifica firme e trasmissione ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale

Quanto costa

Non ci sono costi per il cittadino

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri