Assunzione tramite mobilità esterna

  • Servizio attivo

Procedura per l'invio della domanda di mobilità esterna al Comune di Ravenna da altro ente


A chi è rivolto

La selezione è rivolta ai dipendenti di una pubblica amministrazione rientrante nell’articolo 1, comma 2 del d.lgs. 165/2001 in possesso di tutti i requisiti specifici previsti dall’avviso di selezione.

Descrizione

Il piano delle assunzioni, in relazione al fabbisogno di personale, può prevedere la copertura di posti mediante mobilità esterna/trasferimento definitivo tra amministrazioni pubbliche rientranti nelle categorie di Enti di cui all’articolo 1, comma 2 del decreto legislativo 165/2001.
La mobilità è possibile anche tra comparti diversi e, nei casi previsti dalla normativa, richiede il nulla osta dell’amministrazione di appartenenza.
L’ufficio assunzioni e gestione del personale pubblica un avviso specifico, che indica i requisiti di partecipazione e di professionalità richiesti, sul portale del reclutamento Inpa (www.inpa.gov.it) nel quale è disponibile anche il modulo di domanda per candidarsi.
I dipendenti che inviano la domanda tramite il portale con professionalità corrispondente a quella richiesta vengono contattati dall’ufficio assunzioni e gestione del personale per partecipare alla selezione. Al termine della selezione viene formulata una graduatoria che considera i seguenti criteri:
– curriculum professionale, comprensivo di esperienze, titoli di studio e specializzazioni attinenti al profilo da ricoprire (punti da 1 a 10);
– motivazione al trasferimento, con particolare riferimento ai motivi familiari dichiarati (punti da 1 a 10);
– esito del colloquio con il dirigente competente (punti da 1 a 10).
Il dipendente idoneo è quello che ottiene almeno 18/30, con almeno 6/10 nel colloquio. Il candidato classificato al primo posto nella graduatoria sarà assunto.

Come fare

Per fare domanda di mobilità, compila il modulo disponibile sul portale del reclutamento www.inpa.gov.it, utilizzando SPID, Cns o Cie per l’accesso. La domanda deve essere inviata per partecipare a un avviso specifico.
In qualsiasi momento è anche possibile presentare una dichiarazione di interesse alla mobilità tramite compilazione della Form interattiva oppure di apposito fac-simile da inviare via PEC all’indirizzo personale.comune.ravenna@legalmail.it. Tale dichiarazione di interesse deve essere formalizzata, successivamente, con il modulo di domanda sul portale del reclutamento Inpa, in risposta a un avviso specifico per la copertura di posti corrispondenti alla professionalità richiesta.

Cosa serve

Per partecipare alla selezione, consulta l’avviso per verificare requisiti di partecipazione ed eventuale documentazione da allegare al modulo di domanda online, disponibile sul portale del reclutamento Inpa.
Nella domanda devi anche indicare la motivazione personale, familiare e professionale al trasferimento.

Cosa si ottiene

L’assunzione presso l’ente

Tempi e scadenze

90 giorni dall’espletamento della prima prova concorsuale

Quanto costa

Nessuno

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri