Con la legge regionale Emilia-Romagna n. 24 dell’8 agosto 2001 (“Disciplina generale dell’intervento pubblico nel settore abitativo”) l’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP) della provincia di Ravenna è stato trasformato in Ente Pubblico Economico denominato, come previsto dalla legge, “Azienda Casa Emilia-Romagna della Provincia di Ravenna” e, in forma abbreviata, ACER Ravenna.
La titolarità dell’ACER è conferita alla Provincia ed ai Comuni e viene esercitata nell’ambito della Conferenza degli Enti, composta dal Presidente della Provincia e dai Sindaci dei Comuni del territorio provinciale: alla Provincia compete una quota pari al 20 per cento del valore patrimoniale netto dell’ACER; la restante quota è conferita ai Comuni in proporzione al numero dei loro abitanti.
Le funzioni di ACER
In attuazione della normativa regionale e locale di settore, ACER può svolgere le seguenti funzioni:
– gestione su Convenzione del patrimonio immobiliare, in particolare di alloggi ERP (edilizia residenziale pubblica), di proprietà dei Comuni, nonché del patrimonio proprio o di altri Enti e Società;
– fornitura di servizi tecnici relativi alla programmazione, progettazione, affidamento ed attuazione di interventi edilizi o urbanistici o di programmi complessi;
– gestione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative delle famiglie, tra cui le agenzie per la locazione e altre iniziative tese a favorire la mobilità nel settore della locazione.