La realizzazione dello stadio comunale della città di Ravenna si protrasse per un tempo abbastanza lungo. Il Comune deliberò la costruzione nel 1955; il terreno dove nacque lo stadio si trovava nella zona che allora si chiamava Borgo San Mama. La costruzione venne ultimata solamente nel 1966.
La struttura iniziale conteneva all’incirca 6 000 spettatori e venne ufficialmente inaugurata il 29 settembre 1966. Lo stadio, inizialmente denominato “Comunale”, nel 1970 fu intitolato alla memoria di Bruno Benelli, sindaco di Ravenna dal 1963 al 1967, durante il cui mandato l’impianto fu costruito. Con la promozione in Serie B del Ravenna , nel 1993, vennero fatti dei lavori di ampliamento. La capienza massima fu raddoppiata: fu registrato il record di presenze con 11.518 spettatori nel match di Coppa Italia contro la Juventus del 10 settembre 1998.