Descrizione
SIRIO RED – Rilevazione automatica infrazioni semaforiche
Sul territorio del Comune di Ravenna è attivo il sistema di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche, denominato Sirio Red v. 1.0.
Le intersezioni presidiate sono:
1) SS 16 Adriatica / SP 118 Via Dismano, dal 01 agosto 2015
2) SS 309 dir / Via Canalazzo, dal 08 agosto 2016
3) Via Berlinguer – Via Pascoli / Via Marconi dal 14 gennaio 2019
Il controllo, nella intersezione indicata al punto 1), viene effettuato sulle Direttrici Ferrara/Rimini e Rimini/Ferrara.
Il controllo, nella intersezione indicata al punto 2), viene effettuato sulle Direttrici Venezia/Bologna e Bologna/Venezia
Il controllo, nella intersezione indicata al punto 3), viene effettuato sulle Direttrici Via Berlinguer e Via Pascoli
Il sistema rileva le violazioni relative all’art. 146 comma 3 in rif. al comma 11 del vigente Codice della Strada, e più precisamente come detta tale articolo: “…Conducente del veicolo indicato che prosegue la marcia, oltrepassando la linea di arresto ed impegnando l’area di intersezione, nonostante il semaforo proiettasse luce rossa nella sua direzione di marcia…”
—————————————
VELOCAR – rilevazione automatica del superamento dei limiti massimi di velocità
A seguito della approvazione del progetto per l’incremento dei livelli di sicurezza stradale nel territorio comunale, sono attivi, in modalità sanzionatoria, a partire dal:
– 07 maggio 2018 ore 00.00, lo strumento, per la rilevazione delle infrazioni al limite massimo di velocità, denominato VELOCAR Red&Speed EVO Radar – in funzione 24 ore su 24 – installato presso la S.P. n. 101 al KM 1+970 – località Mirabilandia, con direzione di rilevamento verso la Via Dismano – matr. 245;
– 02 luglio 2018 ore 00.00 lo strumento, per la rilevazione delle infrazioni al limite massimo di velocità, denominato VELOCAR Red&Speed EVO Radar – in funzione 24 ore su 24 – installato presso la S.P. n. 254 al KM 15+940 – località Castiglione di Ravenna, con direzione di rilevamento verso Cervia – matr. 237;
– 02 luglio 2018 ore 00.00 lo strumento, per la rilevazione delle infrazioni al limite massimo di velocità, denominato VELOCAR Red&Speed EVO Radar – in funzione 24 ore su 24 – installato presso la S.S. n. 67 al KM 201+500 – località Coccolia, con direzione di rilevamento verso Forlì – matr. 246;
– 15 ottobre 2018 ore 00.00 lo strumento, per la rilevazione delle infrazioni al limite massimo di velocità, denominato VELOCAR Red&Speed EVO Radar – in funzione 24 ore su 24 – installato presso la S.S. n. 16 al KM 161+290 – località Fosso Ghiaia, con direzione di rilevamento verso Ravenna – matr. 282;
I sistemi automatici, sopra elencati, consentono di rilevare, in modo automatico e senza l’obbligo della contestazione immediata, le violazioni previste dall’art. 142 del vigente codice della strada.
———————————–
E’ possibile visualizzare l’allegato digitale del rilevamento della violazione, attraverso il sito http://www.poliziamunicipale.it/ravenna selezionando “INFO POINT informazioni rilievi fotografici e pagamenti” ed inserendo il codice identificativo del verbale riportato nell’atto ricevuto ed indicato nella parte “CONSULTAZIONE FOTOGRAMMI”.
Pagina aggiornata il 30/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta rateizzazione pagamento sanzioni
- Ricorso al Sindaco per violazioni amministrative
- Ricorso per violazioni al Codice della Strada
- Rilascio Telematico copia atti relativi a incidenti stradali
-
Vedi altri 6
- Richiesta posto auto riservato a persone disabili
- Idoneità alloggiativa – D.lgs. 26 luglio 1998 n. 286
- Contrassegno tipo VI - Contrassegno di circolazione e sosta veicoli a trazione ibrida
- Contrassegno tipo VE - Contrassegno di circolazione e sosta veicoli a trazione puramente elettrica
- Contrassegno tipo TM - Trasporto merci
- Contrassegno tipo SR - Residenti o domiciliati nelle zone con sosta regolamentata da parcometro
-
Documenti
- Protocollo trattamenti sanitari obbligatori psichiatrici (TSO e ASO)
- Modulo denuncia di smarrimento documento
- Certificazioni/Omologazioni strumenti
- Modulo richiesta rateizzazione sanzioni amministrative
-
Vedi altri 6
- Modulo ricorso al Sindaco per violazioni amministrative
- Modulo ricorso per violazioni al Codice della Strada
- Modulo di richiesta di Accesso Atti relativi a sinistri stradali e ad interventi Polizia Locale
- -Informative trattamento dati personali Polizia Locale
- Autorizzazione accesso bus turistici in piazza Baracca
- Rendiconto proventi violazione codice della strada
-
Notizie