Descrizione
Presso il Comune di Ravenna è istituita, ai sensi dell’art. 6 della Legge Regionale 15/2013 “Semplificazione della disciplina edilizia”, la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio.
Compiti, composizione e funzionamento della Commissione sono disciplinati dal Capo IX.2 Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio dagli articoli da IX.2.1 a IX.2.3 del RUE vigente.
Con Delibera di G.C. n. 2 Prot. Gen. 9017 del 12/01/2024 sono stati nominati, a seguito di selezione pubblica, i componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio attualmente in carica:
Commissario con competenze in uso, pianificazione e gestione del territorio e del paesaggio, progettazione edilizia e urbanistica, tutela dei bei architettonici e culturali e Coordinatore tecnico Arch. Marianna Amendola;
Commissario con competenze in uso, pianificazione e gestione del territorio e del paesaggio, progettazione edilizia e urbanistica, tutela dei bei architettonici e culturali e supplente Coordinatore tecnico: Arch. Matteo Battistini;
Commissario con competenze in uso, pianificazione e gestione del territorio e del paesaggio, progettazione edilizia e urbanistica, tutela dei bei architettonici e culturali: Arch. Rudy Davi;
Commissario con competenze in scienze geologiche, naturali, geografiche, ambientali, agrarie e forestali: Dott. Giovanni Gualtieri;
Commissario con competenze in scienze geologiche, naturali, geografiche, ambientali, agrarie e forestali: Dott. Nicola Calabrese
Referenti della Segreteria della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio sono l’Arch. Elisa Bassi, tel. 0544.482588 e l’arch. Annalisa Ventura, tel. 0544.482308
La Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio si riunisce in seduta ordinaria di norma una volta ogni due settimane. L’ordine del giorno delle pratiche da sottoporre alla Commissione è redatto a cura della segreteria della CQAP. La visualizzazione degli ordini del giorno della CQAP può essere effettuata tramite Internet ed è libera, non richiede password.
Si ricorda che dopo l’esame di una pratica da parte della Commissione, i pareri formulati sono immediatamente e integralmente conoscibili dagli interessati (intestatari e progettisti) dalla pagina di Front Office di SiGePro, dal percorso: Servizi, Pratiche edilizie, Interrogazione stato dell’istanza (accesso limitato a chi dispone delle relative password).
Consulta tra gli allegati il documento di indirizzi della CQAP:
Allegati
Pagina aggiornata il 04/09/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Sportello perizie alluvione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Controllo edilizio
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Ufficio presa visione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 3
-
Vedi altri 6
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 2
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 1
- Vincolo idrogeologico: opere e attività soggette ad autorizzazione in sanatoria
- Capanni da pesca/caccia - Verifica condizioni legittimanti
- Valutazione Preventiva
- Segnalazione di abuso edilizio
-
Documenti
- Verbali di campionamento sanzionamento semplificato opere minori
- Verbali di campionamento Segnalazioni certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA) 2025
- Verbali di campionamento CILA (Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate) 2025
- Documento indirizzi Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) 2024-2028
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Comunicato sulla nuova Legge regionale n.5/2025 – recepimento “salva casa”
- Definizione nuovi criteri applicativi per l’applicazione delle nuove sanzioni e range sanzionatori
- Aggiornamenti operativi sulla nuova normativa del decreto “Salva casa” L.105/24
- Criteri di applicazione della sanzione prevista dall'art. della L.R. 23/2004
- Vedi altri 1