Modalità di pagamento del contributo di costruzione e altri pagamenti relativi a pratiche edilizie

Dettagli della notizia


Descrizione

Ad eccezione della imposta di bollo (per la quale deve essere utilizzata l’apposita dichiarazione di assolvimento da allegare alla richiesta), tutti i pagamenti relativi ai procedimenti edilizi (quali il contributo di costruzione, diritti di segreteria, oblazioni, sanzioni, indennità risarcitorie, monetizzazione di standard, diritti per accesso agli atti, spese istruttorie per pratiche sismiche, ecc.), devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA, accedendo al portale telematico: https://portale-ravenna.entranext.it.
Sul portale è possibile completare la procedura fino al pagamento on line, o generare un Avviso di pagamento (pdf stampabile con Codice Avviso numerico) , col quale recarsi fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA, ad esempio:

  • presso le tabaccherie o esercenti (es. supermercati) aderenti al circuito Sisal / Lottomatica / Banca 5;
  • presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati ;
  • presso gli sportelli fisici di Poste Italiane;
  • app per cellulari / smartphone aderenti a PagoPA (es. Satispay)

In dettaglio, i passaggi da effettuare sono i seguenti:

Per i pagamenti che devono essere effettuati prima della presentazione della pratica:
una volta entrati nel portale https://portale-ravenna.entranext.it, nella sezione Pagamenti, selezionare “Nuovo pagamento spontaneo“, quindi scegliere “Servizio Edilizia” o “Servizio Prog. e Gest. Urbanistica” o “Servizio Sismica”; ogni sezione apre dei successivi menu a tendina che guidano a definire ulteriormente il tipo di pagamento in base al Sottoservizio e alla Voce di Costo. Per i pagamenti di importo predefinito, come i diritti di segreteria e le spese istruttorie sismica, il portale presenta già anche l’importo da pagare. Per quanto riguarda invece i pagamenti di importo variabile come il contributo di costruzione o le sanzioni, il relativo importo deve essere compilato dall’utente. Importante: nel campo libero “Causale di versamento” deve essere inserito il nome e cognome dell’intestatario della pratica edilizia e l’indirizzo dell’intervento edilizio.

Quando invece è già in corso un procedimento, e viene richiesto d’ufficio un qualunque pagamento necessario al perfezionamento della pratica, è lo stesso Ufficio amministrativo del SUE ad inviare l’Avviso di Pagamento.
In questo caso, se si desidera pagare on line, una volta entrati nel portale https://portale-ravenna.entranext.it, nella sezione Pagamenti, scegliere “Pagamento da Codice Avviso”, inserire il numero di codice e seguire le istruzioni. Dopo aver effettuato i versamenti dovuti, la ricevuta di pagamento deve essere inviata all’ufficio tramite indirizzo PEC: sue.comune.ravenna@legalmail.it

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio amministrativo del SUE: tel.482329 – 482319 amministrativosue@comune.ra.it

Allegati:
Diritti di segreteria per pratiche edilizie (Delibera GC 45095_2012)
Diritti di segreteria per accesso agli atti pratiche edilizie (Delibera GC 7293_2022)
Dichiarazione assolvimento imposta di bollo

Per le spese istruttorie relative alle pratiche sismiche, consultare il sito web della Regione Emilia Romagna alla pagina: DGR n. 1934 del 19 novembre 2018 – Geologia, suoli e sismica – Ambiente

Per la normativa e le tabelle di calcolo del contributo di costruzione, consultare la pagina:
Contributo di costruzione pratiche edilizie – Comune di Ravenna – Comune di Ravenna

Collegamenti

Pagina aggiornata il 29/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri