Autorizzazione per specchio parabolico e segnaletica indicante divieto di transito e proprietà privata

  • Servizio attivo

Specchio parabolico: l'installazione dello specchio parabolico, a cura e spese del richiedente, deve avvenire in corrispondenza di un accesso carraio per...


A chi è rivolto

È rivolto
– a chiunque voglia installare uno specchio parabolico in corrispondenza del proprio accesso carrabile per migliorare o garantire adeguate condizioni di visibilità in uscita;
– a chiunque voglia segnalare la proprietà privata in corrispondenza di una strada o di uno stradello di proprietà privata.

Descrizione

Specchio parabolico: l’installazione dello specchio parabolico, a cura e spese del richiedente, deve avvenire in corrispondenza di un accesso carraio per garantire adeguate condizioni di visibilità in uscita.

Segnale indicante proprietà privata: l’installazione del segnale stradale “divieto di transito” (fig. II 46 del decreto del presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, numero 495 “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada” e s.m.i.), a cura e spese del richiedente, deve essere completa di pannello integrativo con la dicitura “proprietà privata” in corrispondenza di un accesso carraio e/o strada privata, per segnalare agli utenti della strada la proprietà dell’area.

Come fare

Compila la domanda in bollo utilizzando l’apposita modulistica e inviala al servizio mobilità e viabilità, il quale, dopo aver compilato l’iter istruttorio, rilascerà l’autorizzazione.

Cosa serve

Devi fornire:
a) due copie della planimetria dell'area con l'indicazione dei manufatti da installare;
b) documentazione fotografica della posizione in cui si intende installare il manufatto e dell'accesso carrabile;
c) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del decreto del presidente della Repubblica (Dpr) 445/2000, che attesti che il manufatto sarà realizzato tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento, garantendone la stabilità;
d) copia di un documento di identità del sottoscrittore della dichiarazione di cui al punto c;
Per la sola installazione della segnaletica indicante proprietà privata serve anche la mappa catastale con timbro originale recente e atto di proprietà dell'area, qualora sia privata.

Cosa si ottiene

Si ottiene l’autorizzazione per l’installazione dello specchio parabolico e della segnaletica indicante divieto di transito e proprietà privata

Tempi e scadenze

60 gg.

Quanto costa

– marca da bollo corrente per domanda;- marca da bollo corrente da apporre sull’autorizzazione (al momento del ritiro);- Euro 30,00 per diritti amministrativi;- fornitura e posa dei manufatti

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri