Controlli a campione pratiche edilizie

Dettagli della notizia


Descrizione

Regolamentazione dei controlli a campione delle pratiche edilizie:

In base alle norme vigenti, per alcuni procedimenti edilizi è previsto un controllo a campione sulle pratiche individuate attraverso un sorteggio periodico.

E’ previsto un campionamento quindicinale per la CILA – Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate
e per le Segnalazioni certificate di Conformità Edilizia e Agibilità.

E’ previsto un campionamento mensile per le comunicazioni di opere minori soggette a sanzionamento semplificato e per le (eventuali) comunicazioni di fine lavori ai sensi dell’art. 10 del DPR 160/2010 (per questa tipologia non sono più stati effettuati campionamenti dal dicembre 2024 per mancanza di pratiche presentate).

Inoltre ogni anno viene sorteggiato un campione di Permessi di Costruire e SCIA ai fini del controllo delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio in essi contenute (relative al titolo di proprietà dell’immobile e/o alla qualifica di Imprenditore Agricolo a Titolo professionale).

Per quanto riguarda invece i depositi di pratiche strutturali, i relativi controlli a campione vengono effettuati dall’Ufficio Sismica del Servizio Edilizia Pubblica – Area Infrastrutture Civili.

Verbali di campionamento CILA (Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate) 2025

Verbali di campionamento Segnalazioni certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA) 2025

Verbali di campionamento sanzionamento semplificato opere minori

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri