I giudici popolari sono cittadini che affiancano i giudici nelle giurie durante i processi.
Entro il mese di agosto, la Commissione comunale per i giudici popolari verifica i requisiti ed entro il 10 settembre, il Sindaco invia gli elenchi al presidente del tribunale.
Successivamente, la Commissione circondariale nominata dal Presidente del Tribunale approva gli aggiornamenti e compila definitivamente gli elenchi, che devono essere pubblicati all’albo pretorio del Comune entro il 15 novembre.
Entro 15 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio, i cittadini possono presentare ricorso alla corte d’appello.
La domanda di iscrizione, una volta accettata, rimane valida fino alla richiesta di cancellazione, fatta dall’interessato su modulo prestampato, da presentare entro il mese di luglio di ogni anno dispari (legge 10 aprile 1951, numero 287).