Alienazione beni immobili a trattativa diretta (richiesta di acquisto di area o fabbricato)

  • Servizio attivo

Procedura di alienazione di beni appartenenti al patrimonio comunale disponibile tramite trattativa diretta con l’interessato


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi è interessato all’acquisto di un fabbricato o di un’area di proprietà comunale, tramite trattativa diretta, e si trova in uno dei seguenti casi (articolo 49, lett. F, punto 14 e lett. G del Regolamento Contratti):
– dopo un’asta pubblica infruttuosa o deserta;
– in caso di alienazione o permuta a favore di Enti pubblici per la realizzazione di opere pubbliche;
– quando l’acquisto interessa esclusivamente soggetti determinati, con un valore stimato che non superi i € 100.000 (Iva esclusa).

Descrizione

Alienazione di beni appartenenti al patrimonio comunale disponibile tramite trattativa diretta con l’interessato e, se necessario, frazionamento secondo quanto previsto dal regolamento comunale contratti (art. 49, lett. F, punto 14 e lett. G).
I casi previsti sono:
– dopo un’asta pubblica infruttuosa o deserta, alle condizioni stabilite dall’articolo 49;
– alienazione o permuta a favore di Enti pubblici per la realizzazione di opere pubbliche;
– quando l’acquisto interessa esclusivamente soggetti determinati, a condizione che il valore stimato non superi i € 100.000 (Iva esclusa).

Come fare

Come fare:
– consegna a mano in modalità cartacea presso gli uffici in via Alighieri Beatrice 14a, 48121 – Ravenna (RA);
– invia via mail all’indirizzo patrimonio@comune.ravenna.it;
– invia via PEC all’indirizzo patrimonio.comune.ravenna@legalmail.it.
Per informazioni, contatta i numeri +39 0544 482830 o +39 0544 482832.

Cosa serve

Serve l'estratto di mappa catastale con indicazione dell'area richiesta.

Cosa si ottiene

Contratto di acquisto di fabbricato o area di proprietà comunale.

Tempi e scadenze

120 gg.

Quanto costa

spese inerenti e conseguenti alla stipulazione dell’atto di compravendita, spese di frazionamento

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri