Ricorso al Sindaco per violazioni amministrative

  • Servizio attivo

Come fare ricorso ad un verbale di contestazione per violazioni amministrative (legge 689/81: regolamenti comunali, ordinanze, ecc)


A chi è rivolto

Al trasgressore (l’autore materiale della violazione) o al coobbligato in solido (art. 14 L. 689/81)

Descrizione

Il ricorso deve essere presentato al Sindaco

Come fare

E’ possibile presentare il ricorso:
• tramite email: polizialocale@comune.ravenna.it
• direttamente alla sede della Polizia Locale di Ravenna – Via d’alaggio 3 – Ravenna;

Cosa serve

Il ricorso (o scritto difensivo) va redatto in carta semplice e deve contenere l’intestazione “Al Sindaco di Ravenna”.
Vanno indicate le generalità del ricorrente, le motivazioni del ricorso, numero e data del verbale che si vuole impugnare, ed in conclusione formulare chiaramente le richieste.

Occorre sempre sottoscrivere il ricorso. La mancanza della firma è motivo di invalidità del ricorso.

E’ possibile allegare allo scritto difensivo tutta la documentazione che il ricorrente ritenga utile (ad esempio copie di permessi, copie di certificati medici, dichiarazioni del datore lavoro,etc.).
Se si ritiene necessario si può richiedere un’audizione personale all’ufficio delegato dal Sindaco.

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento del ricorso, viene emessa annullata la sanzione.

In caso di mancato accoglimento del ricorso il Sindaco ingiunge il pagamento della sanzione, commisurandola tra il minimo ed il massimo stabiliti (la legge non prevede il raddoppio dell’importo). Le modalità di pagamento sono indicate sul provvedimento del Sindaco. In caso di mancato pagamento sarà attivata la procedura esecutiva prevista.

Contro l’ordinanza di ingiunzione di pagamento emessa dal Sindaco è possibile ricorrere al Giudice di pace entro 30 giorni dalla data di notifica, presentando opposizione (è sempre un ricorso) direttamente presso la Cancelleria del Giudice di Pace di Ravenna, Piazza Bernini nr.2 – 48124 Ravenna, oppure inviandola tramite raccomandata a/r.

Tempi e scadenze

Si può presentare ricorso entro 30 giorni (termine perentorio) dalla contestazione o dalla notifica del verbale, ai sensi dell’art. 18 della L.689/81.

Dal ricevimento del ricorso il Sindaco emette ordinanza motivata per la ingiunzione del pagamento o di archiviazione del verbale, entro 5 anni.

Procedure collegate all'esito

.

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri