Il tratto interessato dall’utilizzo gratuito, in entrambe le direzioni, è di 7 km con 24 fermate. I bus utilizzati sono di 12mt con capienza di 90 persone.
Nella pratica si potrà parcheggiare l’auto negli stalli di sosta gratuita del parcheggio di via Marco Bussato e di quello del Pala De Andrè, per poi prendere la linea 80 e arrivare, senza pagare il biglietto, dall’altra parte della città attraversando il centro storico. La gratuità è istituita nei giorni feriali e copre l’intera tratta anche se si sale in un punto diverso del percorso.
Si tratta di una misura annunciata in campagna elettorale dal sindaco Alessandro Barattoni, che spiega: “Questa è la prima fase di un progetto di sperimentazione che contiene una misura a cui teniamo molto e di cui, nei mesi scorsi, abbiamo più volte parlato. L’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili rispetto all’auto, migliorare la qualità dell’aria e ridurre il traffico in città, favorendo l’accesso al centro”.
“L’iniziativa del Comune di Ravenna in collaborazione con Start Romagna – commenta il presidente Andrea Corsini – è preziosa, dimostra una grande attenzione nei confronti dei cittadini e si aggiunge alle tante iniziative a sostegno del trasporto pubblico locale. Ci attende un impegno importante e strategico, ma sono convinto che insieme sapremo modificare abitudini radicate e, quando possibile, rinunciare alle auto in favore di un servizio pubblico sempre più efficiente e diffuso”.
Tutti gli orari sono pubblicati sul libretto orari di Start Romagna e pubblicati sul sito www.startromagna.it