Strùffati, martedì al centro commerciale Esp l’evento finale della campagna di sensibilizzazione sociale contro i raggiri

Dettagli della notizia

Dopo settimane di iniziative diffuse sul territorio, la campagna di sensibilizzazione Strùffati, insieme per non cadere in trappola arriva al suo evento conclusivo, in programma martedì 28 ottobre alle 17 al centro commerciale Esp.

Data:

23 Ottobre 2025

Tempo di lettura:


Descrizione

All’iniziativa prenderanno parte le autorità, le istituzioni e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dei servizi sociali, che hanno seguito l’intero percorso, a testimonianza di un impegno corale contro le truffe e i raggiri.

Il programma dell’evento prevede momenti di grande coinvolgimento, come la performance di teatro di improvvisazione, in stile flash mob, firmata da Francesco Bentini in collaborazione con la compagnia di improvvisazione 05quartoatto, già protagonisti delle incursioni teatrali. Gli sketch dal tono leggero e divertente saranno accompagnati da alcuni video che ripercorrono la campagna.
Alla giornata sarà inoltre presente la content creator ravennate Martina Felloni, che in questi giorni ha contribuito alla diffusione sui suoi canali social del messaggio di prevenzione. Durante l’evento intratterrà i suoi follower con storie sul suo profilo Instagram.

La campagna ha visto come ambassador principale Giuseppe Giacobazzi, volto di una serie di affissioni diffuse in città e protagonista di contenuti social pubblicati attraverso la pagina ufficiale del Comune di Ravenna e della Polizia locale.
Un sostegno importante è arrivato anche dal finalista di Masterchef 13, Niccolò Califano, che ha messo a disposizione i propri canali social per sensibilizzare i suoi concittadini con lo stile diretto, simpatico e coinvolgente che lo contraddistingue.

L’evento di martedì sarà dunque l’occasione per chiudere un percorso partecipato che, grazie a linguaggi creativi e immediati, ha portato il tema della prevenzione dalle truffe direttamente tra le persone, nei luoghi della vita quotidiana.
Un percorso che ha voluto rendere tutti, cittadini e istituzioni, parte attiva nella costruzione di una comunità più consapevole e protetta, capace di riconoscere i pericoli e di reagire con informazione e solidarietà.
Con l’evento al centro commerciale Esp si chiude quindi una campagna, ma resta aperto l’impegno collettivo a continuare a parlarne, a informare e a sostenersi reciprocamente, affinché nessuno si senta solo di fronte a un possibile inganno.

“Strùffati, insieme per non cadere in trappola” è un progetto finanziato dal ministero e promosso dal Comune di Ravenna insieme a Polizia Locale di Ravenna e sezione operativa per la Sicurezza cibernetica della Polizia postale e delle comunicazioni di Ravenna e realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Villaggio Globale.

A cura di

Persone:

Pagina aggiornata il 23/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri