A chi è rivolto
È rivolto a chi deve richiedere un parere al servizio mobilità e viabilità in base alle norme del regolamento urbanistico edilizio.
Descrizione
Puoi utilizzare questo procedimento per richiedere il parere preventivo al servizio mobilità e viabilità su:
– prescrizioni e abusi edilizi minori (articolo XII.1.4 del regolamento urbanistica edilizio e successive modifiche e integrazioni);
– riduzione delle fasce di rispetto stradale;
– deroghe alla dotazione di parcheggio privato, con conseguente reperimento di spazi di sosta su area pubblica;
– altri interventi edilizi che richiedono il parere preventivo del servizio mobilità e viabilità.
Come fare
Dal 14 novembre 2022, per presentare i pareri preventivi, devi utilizzare il servizio online accedendo con SPID.
Cosa serve
Devi fornire:
- elaborati grafici relativi allo stato concessionato, di rilievo/progetto e comparativo (piante, prospetti e sezioni), redatti secondo il vigente regolamento edilizio;
- relazione tecnico-descrittiva firmata dal tecnico progettista abilitato;
- documentazione fotografica, con indicazione dei punti di vista;
- stralcio di Rue con evidenziato il fabbricato/lotto in oggetto o planimetria che indichi l’area di intervento;
- documento d'identità del sottoscrittore della dichiarazione sostitutiva;
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio firmata dal richiedente, attestante la data dell’abuso edilizio;
- eventuale ulteriore documentazione, da valutare caso per caso.
Cosa si ottiene
Si ottiene il parere preventivo al servizio mobilità e viabilità.
Tempi e scadenze
45 gg
Quanto costa
n. 2 marche da bollo corrente per la presentazione e per il ritiro dell’atto da apporre su specifica dichiarazione di annullamento;
Euro 30,00 per diritti amministrativi da pagare anticipatamente mediante bonifico bancario che dovrà riportare precisamente la causale sotto riportata:
Il pagamento dei diritti con BONIFICO BANCARIO va inviato alla banca “Cassa di Risparmio di Ravenna SpA”
IBAN: IT 76 H 06270 13199 T20990000002
A favore di: Comune di Ravenna – Servizio Mobilità e Viabilità
Causale: Capitolo 792 – Parere preventivo intestato a (Cognome – nome del proprietario e ubicazione immobile oggetto del parere)
Importo: € 30,00 (trenta/00);
Accedi al servizio
Richiedi online
È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Sportello perizie alluvione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Controllo edilizio
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Ufficio presa visione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 3
-
Vedi altri 6
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 2
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 1
- Vincolo idrogeologico: opere e attività soggette ad autorizzazione in sanatoria
- Capanni da pesca/caccia - Verifica condizioni legittimanti
- Valutazione Preventiva
- Segnalazione di abuso edilizio
-
Documenti
- Verbali di campionamento sanzionamento semplificato opere minori
- Verbali di campionamento Segnalazioni certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA) 2025
- Verbali di campionamento CILA (Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate) 2025
- Documento indirizzi Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) 2024-2028
-
Vedi altri 6
- Vademecum operativo Sportello Unico Edilizia SUE
- Determina dirigenziale dei costi parametrici delle opere di urbanizzazione
- Manuale dei cantieri
- Modulo richiesta verifica condizioni legittimanti capanni - art. 1 co. 3 Reg.Capanni
- Modulo richiesta valutazione preventiva
- Istruzioni per compilazione SCIA cambio passo carrabile
-
Notizie
- Comunicato sulla nuova Legge regionale n.5/2025 – recepimento “salva casa”
- Definizione nuovi criteri applicativi per l’applicazione delle nuove sanzioni e range sanzionatori
- Aggiornamenti operativi sulla nuova normativa del decreto “Salva casa” L.105/24
- Criteri di applicazione della sanzione prevista dall'art. della L.R. 23/2004
- Vedi altri 1