Voto domiciliare per elettori in dipendenza da apparecchiature elettromedicali od affetti da gravissime infermità

  • Servizio attivo

Richiesta di voto a domicilio per elettori affetto da grave infermità e dipende continuativamente da apparecchiature elettromedicali o chi soffre di gravissime infermità


A chi è rivolto

Chi è un elettore affetto da grave infermità e dipende continuativamente da apparecchiature elettromedicali o chi soffre di gravissime infermità che impediscono di allontanarsi dall’abitazione con qualsiasi mezzo di trasporto.

Descrizione

Gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, e gli elettori affetti da gravissime infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione con qualsiasi mezzo di trasporto, possono essere ammessi al voto domiciliare.

L’ammissione al voto a domicilio avviene su richiesta degli elettori che possiedono i requisiti di legge, tra il quarantesimo e il ventesimo giorno prima delle consultazioni.

L’autorizzazione per il voto domiciliare viene rilasciata con una comunicazione al Presidente di seggio (decreto legge 3 gennaio 2006, numero 1, modificato con legge 7 maggio 2009, numero 46).

Come fare

La dichiarazione, in carta libera, deve riportare, oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico.

La richiesta di visita, per il rilascio del certificato medico per “Voto domiciliare”, deve essere fatta al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl telefonando al n. 0544.286698 in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione.

Per avviare il procedimento è necessario fare richiesta contattando il numero +39 0544 482283.

Cosa serve

Devi avere:
- una certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico dell'Asl che attesti la sussistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, o le condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificato, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore ” per l’esercizio del voto;
- la tessera elettorale;
- un documento di identità valido.

Cosa si ottiene

Si ottiene l’ammissione al voto a domicilio.

Tempi e scadenze

In tempo utile per esercitare il diritto di voto

Quanto costa

nessun costo

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri