Pineta di San Vitale

La PINETA DI SAN VITALE è un elemento di inestimabile valore storico ed ecologico che si inserisce nel più ampio sistema di zone naturali e semi-naturali del territorio a nord di Ravenna.

Argomenti
Spazio Verde
Tempo libero
Turismo
Pineta di San Vitale

Descrizione

Si tratta di una grande foresta di oltre 1000 ettari di superficie, e larga circa 1200-1500 metri, che si estende per circa 11 km in direzione nord a partire dalla zona industriale/portuale di Ravenna. L’area naturale costeggia la Strada Romea SS309, lambendo le zone umide di Punte Alberete e Valle Mandriole (a ovest) e la Pialassa Baiona (ad est). A Nord del Fiume Lamone, diventa più stretta (400-500 metri circa) e prende il nome di “Bedalassona”, terminando “a punta di freccia” in prossimità del cimitero di Casalborsetti e del canale in destra del fiume Reno.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

Via Romea Nord - Ravenna, 48123

Orario per il pubblico

Periodo invernale-primaverile (dalla seconda domenica di ottobre alla seconda domenica di maggio comprese): 7.30 – 17.00 (orario solare) 7.30 – 19.00 (orario legale). Periodo estivo (dalla seconda domenica di maggio alla seconda domenica di ottobre escluse): 7.30 – 19.00

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri