I genitori non coniugati possono riconoscere il figlio concepito prima della nascita, con una dichiarazione irrevocabile davanti all’ufficiale di stato civile.
Con essa i genitori dichiarano di aver concepito un figlio e si impegnano a riconoscerlo.
Non è obbligatoria e non sostituisce la dichiarazione di nascita.
Entrambi i genitori devono presentarsi, su appuntamento, all’ufficiale di stato civile portando un documento di riconoscimento valido e il certificato medico in originale che attesta lo stato di gravidanza, rilasciato dal medico curante o dal ginecologo.
L’ufficiale di stato civile redigerà l’atto e rilascerà una copia autentica che dovrà essere presentata al momento della dichiarazione di nascita da uno solo dei genitori.
La scelta del nome e del cognome avviene al momento della denuncia di nascita.
Normativa di riferimento:
– D.P.R. 396/2000;
– articolo 231 C.C. e successivi.