Contributo di costruzione pratiche edilizie – Comune di Ravenna

Dettagli della notizia


Descrizione

Norme regionali:

In Emilia Romagna la normativa fondamentale in materia di contributo di costruzione è la Delibera di Giunta Regionale n. 186/2018 (modificata con Delibera di Giunta Regionale 767/2022). Il testo coordinato è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 168 del 6 giugno 2022, ed è consultabile al seguente link: n.168 del 06.06.2022 (Parte Seconda) – Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna — (BURERT)

Con Delibera di Giunta Regionale n. 91 del 22/01/2024 è stato effettuato l’aggiornamento quinquennale degli oneri di urbanizzazione e dei contributi “D” e “S” della D.A.L. 168/2018:

Norme comunali:

Il Comune di Ravenna ha recepito la normativa regionale con la Delibera di Consiglio Comunale n. 147/178766 del 17/9/2019 “Recepimento della D.A.L. n. 186 del 2018 in materia di disciplina del contributo di costruzione e conseguente adeguamento degli elaborati dei RUE e POC vigenti”, consultabile nella pagina: https://comune.ravenna.it/novita/news/recepimento-della-d-a-l-n-186-del-2018-in-materia-di-disciplina-del-contributo-di-costruzione-e-conseguente-adeguamento-degli-elaborati-dei-rue-e-poc-vigenti/

Importanti chiarimenti applicativi sono stati forniti con la Determinazione Dirigenziale del Capo Area Pianificazione Territoriale del Comune di Ravenna PG 223275/2019 del 21/11/2019 “Chiarimenti sull’applicazione della Delibera C.C. n. 147 del 17/09/19 di recepimento delle D.A.L. n. 186 del 2018 in materia di disciplina del contributo di costruzione”:

Tabelle e strumenti di calcolo:

il Servizio Sportello Unico per l’Edilizia ha elaborato alcune tabelle per agevolare il calcolo del contributo di costruzione; si sottolinea che tali strumenti hanno la sola funzione di “agevolare” il calcolo, mentre la delibera di Consiglio Comunale rimane l’unica fonte normativa e l’unico riferimento in caso di contestazione.

Inoltre, ancora da utilizzare SOLO per le varianti a pratiche presentate prima del 22/01/2024:

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un servizio on line per il calcolo del contributo di costruzione:
Calcolo automatico del contributo di costruzione – Territorio

NB: Tale applicativo è uno strumento di aiuto per semplificare il conteggio del contributo di costruzione, ma rimane a carico del professionista la responsabilità della individuazione dei parametri di calcolo da applicare nel caso concreto, e quindi la responsabilità finale della correttezza del contributo di costruzione calcolato dall’applicativo.

Casi di applicazione normativa previgente:

La normativa comunale previgente trova ancora applicazione per gli interventi in aree soggette a PUA approvati e convenzionati prima del 1/10/2019, per un periodo massimo di 20 anni dalla data della stipula della convenzione (con le modalità precisate nella citata Determinazione Dirigenziale 3044 /2019 del Capo Area Pianificazione Territoriale).

Modalità di pagamento del contributo di costruzione:

Per il pagamento del contributo di costruzione (da effettuare esclusivamente tramite il sistema Pago PA) utilizzare il servizio Portele telematico pagamenti – Pago PA

Pagina aggiornata il 10/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri