Descrizione
I servizi educativi integrativi al nido sono:
a) spazio bambini;
b) centro per bambini e famiglie;
c) servizi domiciliari organizzati in spazi connotati da requisiti strutturali tali da renderli erogabili anche in ambienti domestici, purché idonei alle specifiche esigenze dell’utenza della fascia da zero a tre anni;
d) servizi sperimentali
Tutti i servizi educativi integrativi al nido necessitano dell’autorizzazione al funzionamento
Spazio Bambini
è un servizio educativo integrativo per bambini di età non inferiore a un anno, con tempi di frequenza limitati a massimo cinque ore giornaliere. Questo servizio, privo di somministrazione pasti, offre spazi e attività ludico-educative per lo sviluppo dei bambini, in un contesto non domiciliare, e differisce dai nidi d’infanzia che prevedono l’affidamento continuativo e i pasti.
Sono autorizzati al funzionamento i seguenti Spazi Bambini:
Spazio Bambini “Tanti Bimbi”
presso il Polo Lama Sud
Via Vitruvio n. 4, Ravenna
tel. 0544408262, fax 0544546036
e-mail: spaziobimbi@infanzia.zerocerchio.coop
Centro per bambini e genitori
è un servizio educativo che offre accoglienza ai bambini e alle bambine insieme ai loro genitori, o adulti accompagnatori, in un contesto di socialità e di gioco per i bambini e di incontro e comunicazione per gli adulti.
Sono autorizzati al funzionamento:
Centro per bambini e famiglie La Mongolfiera
fascia di età 6 mesi – 5 anni
Via Valitutti, 84 Ravenna
Tel. 0544408426
e-mail: mongolfiera@infanzia.zerocerchio.coop
Servizi domiciliari
sono servizi educativi integrativi al nido che accolgono al massimo sette bambini e bambine di età inferiore a tre anni presso il domicilio dell’educatrice o presso locali in sua disponibilità.
Sono autorizzati al funzionamento:
• Servizio domiciliare Mary Poppins per bambini dai 9 ai 36 mesi
Via Bramante, 85 – 48124 Ravenna
Tel. 3478863387 – e-mail: centro.marypoppins@libero.it
• Servizio domiciliare Piccoli tesori per bambini dai 3 ai 36 mesi
Via Lercaro, 26 – 48124 Ravenna
Tel. 3290930982 – e-mail: piccolitesorira@gmail.com
Servizi sperimentali
La normativa regionale prevede la possibilità di realizzare sperimentazioni di servizi per l’infanzia in considerazione di esigenze di innovazione, di particolari situazioni sociali e territoriali e per far fronte a bisogni peculiari delle famiglie, con la possibilità di promuovere progetti di continuità 0 – 6 anni. Le proposte devono essere corredate da un progetto pedagogico da sottoporre all’esame del “nucleo regionale di valutazione”.
Sono autorizzati al funzionamento:
Servizio sperimentale TANTE LUNE
Via P. Traversari, 110 – 48121 Ravenna
Tel. 3938292900 – e-mail: info@tantelune.it – www.tantelune.it
funziona tutto l’anno, per i bambini dai 18 mesi ai 6 anni (dai 18 ai 36 mesi con frequenza part-time).
SERVIZI RICREATIVI CON BAMBINI E BAMBINE DI ETA’ INFERIORE AI 3 ANNI
I servizi ricreativi non sono soggetti ad autorizzazione al funzionamento e propongono attività di gioco e di animazione. Si contraddistinguono per l’occasionalità e per l’estemporaneità dell’offerta. Per i bambini e le bambine di età inferiore ai 3 anni prevedono:
• una frequenza massima di due giorni alla settimana per un massimo di due ore al giorno
• il divieto di erogare il servizio mensa
E’ necessario predisporre la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 19 L. 241/1990), da presentare al Comune, contestualmente all’apertura del servizio.
Per questa tipologia è presente il seguente servizio:
Mary Poppins
Via Bramante, 85 – 48124 Ravenna
Tel. 3478863387 – e-mail: centro.marypoppins@libero.it
Pagina aggiornata il 21/10/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Ritiro domanda di iscrizione dal Servizio Nidi e Scuole dell’Infanzia comunali
- Ritiro dalla frequenza al nido d’infanzia comunale/convenzionato e alla scuola dell’infanzia comunale
- Richiesta generica al Servizio nidi e scuole dell’infanzia comunali
- Certificato di iscrizione - Attestazione di pagamento nidi e scuole dell'infanzia comunali
-
Vedi altri 6
- Accettazione/rinuncia al posto assegnato presso un nido/scuola dell’infanzia comunale
- Pagamenti on line servizi educativi e scolastici
- Simulatore calcolo rette nidi d'infanzia
- Richiesta di rimborso/ricalcolo fatture per la frequenza ai nidi e alle scuole dell’infanzia comunali
- Richiesta proroga inizio frequenza al nido e alla scuola dell’infanzia comunale
- Richiesta mantenimento del posto nel nido e nella suola dell’infanzia comunale a seguito di assenza prolungata superiore a 30 gg. consecutivi
-
Documenti
- Guida “Da 0 a 3 anni – Viaggio nei servizi per l’infanzia del Comune di Ravenna”
- Modulo ritiro dalla frequenza dal nido e dalla scuola dell'infanzia comunali
- Modulo richiesta di rimborso e ricalcolo fatture nidi e scuole dell'infanzia
- PAFT Piano Arricchimento Formativo del Territorio a.s 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Modulo richiesta mantenimento posto nidi e scuole infanzia
- Modulo proroga inizio frequenza nidi e scuole infanzia
- Modulo ritiro domanda di iscrizione nido e scuola dell'infanzia
- Modulo richiesta generica per nidi e scuole dell'infanzia comunali
- Patto di corresponsabilità nidi e scuole dell'infanzia comunali
- Criteri, fasce di precedenza, punteggi e modalità di iscrizione ai Nidi d'infanzia estivi