Riconoscimento e disconoscimento valore tipologico documentario di edifici o complessi

  • Servizio attivo

In base all'artucolo IV.1.8 del regolamento urbanistico ed edilizio (Rue), il dirigente può modificare le risultanze delle schede di censimento degli...


A chi è rivolto

È rivolto a chi è proprietario o a chi ha il titotlo.

Descrizione

In base all’artucolo IV.1.8 del regolamento urbanistico ed edilizio (Rue), il dirigente può modificare le risultanze delle schede di censimento degli edifici di valore tipologico documentario se non corrispondono alla realtà. La modifica avviene sulla base di nuove analisi storico-critiche fornite dalla proprietà.
Per gli edifici e/o complessi non censiti, i privati possono richiedere il riconoscimento del valore tipologico documentario. Il dirigente può concederlo se l’edificio è presente nelle mappe catastali del 1928 o è documentato da fonti storico-documentarie che attestano la conformità alle tipologie e l’uso di materiali tradizionali.

Come fare

Per presentare la domanda, inviala tramite PEC all’indirizzo sue.comune.ravenna@legalmail.it.
Per informazioni, chiama al numero +39 0544 482341.

Cosa serve

Serve:
- stralcio di Rue;
- planimetria in scala adeguata (minimo 1:1000);
- eappresentazione grafica del manufatto con i suoi elementi essenziali (altezze, distanze, dimensioni);
- documentazione catastale e storico-catastale;
- documentazione fotografica dei luoghi e del fabbricato;
- analisi della consistenza dei fabbricati e del contesto, compresi i fabbricati limitrofi;
- analisi delle tecnologie e dei materiali;
- analisi degli interventi effettuati nel tempo;
- proposta di scheda di censimento con schema planimetrico, evidenziando le parti di valore e non valore incongruenti, e documentazione fotografica (se di nuova redazione o oggetto di modifica);
- quietanza di pagamento Pagopa per il versamento dei diritti di segreteria;
- dichiarazione di assolvimento marca da bollo.

Cosa si ottiene

Il riconoscimento o meno del valore tipologico documentario di edifici o complessi.

Tempi e scadenze

45 giorni

Quanto costa

Marca da bollo di valore corrente per la presentazione dell’istanza;
€ 50,00 per diritti di segreteria.

Il pagamento dei diritti sarà possibile esclusivamente tramite l’accesso al portale telematico https://portale-ravenna.entranext.it, utilizzando PagoPA:

nella sezione “Pagamenti”, selezionare “Nuovo pagamento Spontaneo”;
“SERVIZIO EDILIZIA” cliccando a fianco del Sottoservizio, si aprirà la tendina per avere la possibilità di scegliere il procedimento che interessa (ALTRI PROCEDIMENTI) e nella tendina della “Voce di costo” selezionare “RICONOSCIMENTO/MODIFICA VALORE TIPOLOGICO EDIFICI”.

L’importo dei diritti di segreteria è già predisposto e occorre inserire nella causale l’intestatario dell’intervento e l’indirizzo dell’immobile.
Successivamente si potrà procedere a pagare on line scegliendo tra i canali di pagamento disponibili per esempio carta di credito.
Oppure se si decide di pagare in un secondo tempo, stampare l’Avviso di Pagamento e pagare poi collegandosi al link https://portale-ravenna.entranext.it alla funzione “Pagamento da codice avviso”. In alternativa ci si può recare fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA; un elenco non esaustivo è:

presso le tabaccherie o esercenti (es. supermercati) aderenti al circuito Sisal / Lottomatica / Banca 5;
presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati ;
presso gli sportelli fisici di Poste Italiane;
app per cellulari / smartphone aderenti a PagoPA (es. Satispay)

Infine il soggetto operante, invierà con l’attuale modalità informatica (PEC), come file allegato alla pratica telematica, la ricevuta o quant’altro che attesti l’avvenuto pagamento.

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri