- Telefono:
- 0544482341
- Telefono:
- 0544482867
A chi è rivolto
È rivolto a chi è proprietario o a chi ha il titolo.
Descrizione
Entro 15 giorni dalla fine dei lavori, per tutti gli interventi oggetto di permesso di costruire o di SCIA, devi presentare la segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCEA) secondo le modalità dell’articolo 23 della legge regionale (Lr) 15/2013 e s.m.i. Se il procedimento di controllo non va a buon fine, il dirigente del servizio sportello unico edilizia invierà una comunicazione di inefficacia della SCEA e pertanto l’agibilità non potrà essere assentita.
Come fare
Devi presentare la segnalazioen (Sccea)tramite servizio online ovvero tramite il Portale dedicato per le pratiche edilizie (Accesso Unitario).
Per ulteriori informazioni, contatta il numero: +39 0544 482867.
Cosa serve
Servono elaborati tecnici redatti da professionista incaricato. È indicato il tutto, in modo dettagliato, nel servizio online.
Cosa si ottiene
Si ottiene il perfezionamento della segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità la quale resta una procedura autoasseverata e pertanto il procedimento di controllo non si conclude con il rilascio di un atto formale.
Tempi e scadenze
.
Quanto costa
– Euro 100,00 di diritti di segreteria;
– Il pagamento dei diritti sarà possibile esclusivamente tramite l’accesso al portale telematico https://portale-ravenna.entranext.it, utilizzando PagoPA.
– Nella sezione “Pagamenti”, selezionare “Nuovo pagamento Spontaneo”; “Servizio Edilizia”, cliccando a fianco del Sottoservizio, si aprirà la tendina per avere la possibilità di scegliere il procedimento che interessa (ALTRI PROCEDIMENTI).
– Nella “Voce di costo” scegliere “SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI CONFORMITA’ EDILIZIA E AGIBILITA’”;
– L’importo dei diritti di segreteria è già predisposto; occorre inserire nella causale l’intestatario dell’intervento e l’indirizzo dell’immobile.
– Successivamente si potrà procedere a pagare on line scegliendo tra i canali di pagamento disponibili per esempio carta di credito.
– Oppure se si decide di pagare in un secondo tempo, stampare l’Avviso di Pagamento e pagare recandosi fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA; un elenco non esaustivo è:
– presso le tabaccherie o esercenti (es. supermercati) aderenti al circuito Sisal / Lottomatica / Banca 5;
– presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati ;
– presso gli sportelli fisici di Poste Italiane;
– app per cellulari / smartphone aderenti a PagoPA (es. Satispay);
– tornare al link https://portale-ravenna.entranext.it alla funzione “Pagamento da codice avviso”.
Inoltre, se la SCEA è presentata dopo la scadenza del titolo edilizio (permesso o SCIA) si può incorrere nella sanzione prevista dall’art. 26 della L.R. 15/2013 (euro 100 per ogni mese di ritardo fino ad un massimo di euro 1.200)
Accedi al servizio
Richiedi online
È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Informazioni tecniche Sportello Unico per l’Edilizia
- Comunicazione di fine lavori per opere soggette a CILA
- Consultazione pratiche edilizie
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Sportello perizie alluvione
-
Vedi altri 6
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Controllo edilizio
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Ufficio presa visione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 3
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 2
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 1
- Vincolo idrogeologico: opere e attività soggette ad autorizzazione in sanatoria
-
Documenti
- Elenco tecnici SUE che ricevono su appuntamento
- Linee guida per la redazione dei documenti in formato digitale da allegare alle istanze telematiche per SUE/SUAP
- Verbali di campionamento sanzionamento semplificato opere minori
- Verbali di campionamento Segnalazioni certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA)
-
Vedi altri 6
- Verbali di campionamento CILA (Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate)
- Documento indirizzi Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) 2024-2028
- Vademecum operativo Sportello Unico Edilizia SUE
- Determina dirigenziale dei costi parametrici delle opere di urbanizzazione
- Manuale dei cantieri
- Modulo richiesta verifica condizioni legittimanti capanni - art. 1 co. 3 Reg.Capanni
-
Notizie
- Approvato l'atto ricognitivo per accertare quali previsioni dei piani urbanistici vigenti continuino a trovare applicazione anche a seguito dell'entrata in vigore del D.L. Salva Casa
- Comunicato speciale sulla nuova Dgr n. 1744 del 27/10/2025 in materia di sanatorie strutturali e relativi rimborsi forfetari
- Comunicato sulla nuova Legge regionale n.5/2025 – recepimento “salva casa”
- Definizione nuovi criteri applicativi per l’applicazione delle nuove sanzioni e range sanzionatori
-
Vedi altri 3
- Aggiornamenti operativi sulla nuova normativa del decreto “Salva casa” L.105/24
- Criteri di applicazione della sanzione prevista dall'art. della L.R. 23/2004
- Recepimento della D.A.L. n. 186 del 2018 in materia di disciplina del contributo di costruzione e conseguente adeguamento degli elaborati dei Rue e Poc vigenti