Il Sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche (Sgate) permette ai Comuni italiani di rispettare gli obblighi legali relativi alla compensazione delle spese per la fornitura di energia elettrica, gas naturale e acqua ai clienti domestici in condizioni di disagio.
Dal primo gennaio 2021, con l’introduzione del bonus automatico per disagio economico, il Sistema Sgate consente ancora ai Comuni di adempiere agli obblighi di compensazione per i clienti domestici in condizioni di disagio fisico relativi alla fornitura di energia elettrica.
Chi si trova in queste condizioni deve presentare una richiesta di bonus per la fornitura elettrica presso lo sportello polifunzionale.
Il valore del bonus è determinato dall’autorità, in base ai seguenti fattori:
– potenza contrattuale;
– apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate;
– tempo giornaliero di utilizzo.
Il sistema Sgate calcola il bonus spettante al nucleo familiare in base a queste informazioni e a quanto certificato dalla Asl competente. Se la Asl non fornisce i dati relativi ai macchinari e alle ore di utilizzo, il sistema assegna automaticamente la fascia minima di bonus.
Normativa di riferimento:
– decreto ministeriale (D.M.) 28/12/2007;
– decreto del Ministro della salute 13/12/2011.