- Telefono:
- 0544482341
- Telefono:
- 0544482867
Prenotazioni on line per appuntamenti SUE – Tecnici gruppo 1
-
Servizio attivo
Richiesta appuntamento con tecnici SUE del gruppo 1: Città storica e a conservazione morfologica, edifici e/o complessi di valore storico architettonico e di valore testimoniale, arenile, capanni
A chi è rivolto
Ai cittadini che necessitano di un appuntamento con i tecnici SUE
Descrizione
Gli uffici tecnici dello sportello unico per l’edilizia gestiranno gli appuntamenti per le consulenze esclusivamente con prenotazione online. Gli appuntamenti saranno effettuati di norma il mercoledì mattina e il venerdì mattina. Gli appuntamenti potranno essere prevalentemente in presenza presso gli uffici oppure potranno svolgersi anche tramite consulenza telefonica o scambio di e-mail.
Le pratiche edilizie devono pervenire esclusivamnete tramite il Portale dedicato Accesso Unitario e via pec solo per le tipologie di pratiche non contemplate sul portale (es istanze/autodenunce, sanzionamenti semplificati, e poche altre).
I tecnici istruttori della U.O. Gestione Edilizia sono suddivisi in tre gruppi omogenei ai quali sono assegnate determinate aree del territorio. All’interno di ogni gruppo la assegnazione delle singole pratiche avviene a rotazione.
Gruppo 1: Città storica e a conservazione morfologica, edifici e/o complessi di valore storico architettonico e di valore testimoniale, arenile, capanni
Arch. Flavia BAGNARESI – tel. 0544.482208
Arch. Alessandro DONATI – tel. 0544.482797
Gruppo 2: Città consolidata e in via di consolidamento prevalentemente residenziale, POC Darsena, chioschi, edicole, autorizzazioni targhe e insegne
Arch. Andrea GHETTI – tel. 0544.482310
Geom. Enrico PLACA – tel. 0544.482416
Ing. Fabrizio BARBIERI – tel. 0544.482289
Gruppo 3: Città consolidata o in via di consolidamento prevalentemente per attività produttive, turistiche, terziarie e miste, Spazi naturalistico, rurale e portuale, Comparto Standiana, impianti di telefonia mobile e tecnologie affini
Geom. Fabrizio IUFFRIDA – tel. 0544.482312
Arch. Erika FERRARI – tel. 0544 482313
Arch. Pamela SINTINI – tel. 0544.482538
Come fare
Accedere al servizio e prenotare l’appuntamento con il tecnico
Cosa serve
L'identità digitale
Cosa si ottiene
Si ottiene l’appuntamento con tecnici dello sportello pubblico edilizie (Sue).
Tempi e scadenze
Immediato
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Urbanistica RUP - consultazione mappe interattive PUG
- Urbanistica RUP - consultazione mappe interattive strumenti urbanistici (PSC, RUE...)
- Servizio SIT – Consultazione cartografia online
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Sportello perizie alluvione
-
Vedi altri 6
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Controllo edilizio
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Ufficio presa visione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 3
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 2
- Vincolo idrogeologico: opere e attività soggette ad autorizzazione in sanatoria
- Capanni da pesca/caccia - Verifica condizioni legittimanti
-
Documenti
- Procedura Screening VIA - Variante alla sistemazione finale della Cava Cà Bianca
- Procedura Screening VIA - Realizzazione nuova area impianti e variante al progetto di sistemazione finale della Cava Manzona
- Procedura Screening VIA - Progetto “The village: realizzazione di villaggio albergo e centro congressi”, loc. Mirabilandia
- Procedura Screening VIA - Progetto di sfruttamento estrattivo del Polo Standiana
-
Vedi altri 6
- Procedura VIA - PAUR per il progetto di: “Ampliamento del campeggio Adria”
- Procedura VIA - Progetto ampliamento del polo estrattivo denominato “Bosca” in Classe (RA)
- Verbali di campionamento sanzionamento semplificato opere minori
- Verbali di campionamento Segnalazioni certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA) 2025
- Verbali di campionamento CILA (Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate) 2025
- Modulistica per Valutazione Impatto Ambientale (VIA)
-
Notizie
- Comunicato sulla nuova Legge regionale n.5/2025 – recepimento “salva casa”
- Definizione nuovi criteri applicativi per l’applicazione delle nuove sanzioni e range sanzionatori
- Aggiornamenti operativi sulla nuova normativa del decreto “Salva casa” L.105/24
- Criteri di applicazione della sanzione prevista dall'art. della L.R. 23/2004
- Vedi altri 1