- Telefono:
- 0544482001
- Telefono:
- 0544482002
- Telefono:
- 0544482105
A chi è rivolto
A cittadini e professionisti
Descrizione
Il RUP, Ravenna Urban Planning, è lo strumento web che il Comune di Ravenna ha predisposto per la consultazione e interrogazione degli strumenti urbanistici. Sarà possibile visualizzare tutti gli strumenti urbanistici in un’unica schermata, richiedere informazioni, collegarsi alla normativa e compilare osservazioni online.
Tramite le mappe interattive, grazie a semplici strumenti di navigazione, cliccando sulle zone di interesse, è possibile consultare gli elementi partendo dal territorio di interesse
Come fare
Accedendo all’apposito link è possibile aprire il catalogo con tutte le cartografie disponibili
Cosa serve
Un accesso a internet
Cosa si ottiene
La possibilità di consultare la cartografia
Tempi e scadenze
Immediata
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Pagina aggiornata il 30/10/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Informazioni tecniche Sportello Unico per l’Edilizia
- Comunicazione di fine lavori per opere soggette a CILA
- Consultazione pratiche edilizie
- Consultazione elaborati Assunzione PUG (D.G. PV n. 14 del 14/01/2022)
-
Vedi altri 6
- Consultazione elaborati Riassunzione parziale del PUG (D.G. PV n. 536 del 05/11/2024)
- Consultazione o richiesta copia allegati fotografici
- Consultazione strumenti cartografici storici
- Consultazione strumenti urbanistici
- Consultazione mappe interattive strumenti urbanistici (PSC, RUE...) - Urbanistica RUP
- Servizio SIT – Consultazione cartografia online
-
Documenti
- Elenco tecnici SUE che ricevono su appuntamento
- Linee guida per la redazione dei documenti in formato digitale da allegare alle istanze telematiche per SUE/SUAP
- Diritti di segreteria per pratiche edilizie e per accesso agli atti pratiche edilizie
- Protocollo trattamenti sanitari obbligatori psichiatrici (TSO e ASO)
-
Vedi altri 6
- Procedura Screening VIA - Variante alla sistemazione finale della Cava Cà Bianca
- Procedura Screening VIA - Realizzazione nuova area impianti e variante al progetto di sistemazione finale della Cava Manzona
- Procedura Screening VIA - Progetto “The village: realizzazione di villaggio albergo e centro congressi”, loc. Mirabilandia
- Procedura Screening VIA - Progetto di sfruttamento estrattivo del Polo Standiana
- Procedura VIA - PAUR per il progetto di: “Ampliamento del campeggio Adria”
- Procedura VIA - Progetto ampliamento del polo estrattivo denominato “Bosca” in Classe (RA)
-
Notizie
- Procedimento unico ex 53 della L.R. n. 24/2017 per l'approvazione di ristrutturazione e ampliamento di attività commerciale esistente a Sant'Alberto, via Guerrini, in variante agli strumenti urbanistici vigenti - Conclusione positiva della conferenza di servizi
- Oggetti rinvenuti
- Approvato l'atto ricognitivo per accertare quali previsioni dei piani urbanistici vigenti continuino a trovare applicazione anche a seguito dell'entrata in vigore del D.L. Salva Casa
- Comparto S2 Romea-Anic-Agraria - Approvazione dell’istanza di rettifica della convenzione di Pua stralcio
-
Vedi altri 6
- Comunicato speciale sulla nuova Dgr n. 1744 del 27/10/2025 in materia di sanatorie strutturali e relativi rimborsi forfetari
- PUA a Lido di Dante - Scheda CoS15 - Avviso di deposito e pubblicazione
- Comunicato sulla nuova Legge regionale n.5/2025 – recepimento “salva casa”
- Definizione nuovi criteri applicativi per l’applicazione delle nuove sanzioni e range sanzionatori
- Aggiornamenti operativi sulla nuova normativa del decreto “Salva casa” L.105/24
- Nuovi contributi economici per privati e attività danneggiati dal fortunale 2023