L’albero dei libri

Centro di lettura per l’infanzia

Argomenti
Istruzione
Nidi d'infanzia
Scuole dell'infanzia
L’albero dei libri

Descrizione

L’ALBERO DEI LIBRI È…
Un centro di lettura per bambini/e da 0 a 8 anni e biblioteca per ragazzi/e fino a 14 anni.

Fa parte dell’Area Infanzia Istruzione e Giovani del Comune di Ravenna, e si trova in città nella sede di via Romolo Conti 1, al piano terra, nell’edificio che ospita, al primo piano, anche il Centro Gioco Natura Creatività “La Lucertola”.

La sua mission è, da oltre 20 anni, la promozione del libro e della lettura per i più giovani attraverso il prestito libri, le narrazioni animate e i laboratori, nella sede e nelle scuole.

Fa parte dal 2005 del Polo delle Biblioteche di Romagna e San Marino.

La promozione del libro e della lettura, anche attraverso i progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica, è cresciuta in questi anni con attività rivolte a bambini/e sia al centro che negli spazi di lettura funzionanti in diversi nidi e scuole dell’infanzia e con esperienze di formazione per insegnanti, genitori, volontari.

Luoghi collegati

Servizi

  • Attività di narrazione e laboratorio rivolte alle sezioni e alle classi
    Su appuntamento l’operatrice propone narrazioni e/o laboratori, prestito libri, cacce al tesoro, giochi sui libri, letture anche in lingua inglese. E’ possibile collaborare anche per la costruzione di progetti sul libro (lettura, costruzione). Su richiesta, l’operatrice realizza, in collaborazione con le scuole, percorsi di lettura e laboratorio anche in più incontri all’interno delle scuole (nidi, scuole dell’infanzia e primarie).
  • Attività rivolte all’utenza libera nei due pomeriggi di apertura
    Si organizzano letture ad alta voce e narrazioni animate per bambini/e e genitori, laboratori espressivi e di costruzione, oltre alle consuete attività di consultazione e prestito. Le attività di narrazione e laboratorio vengono realizzate anche in spazi aperti, in collaborazione con gli operatori de “La Lucertola”. E’ possibile la collaborazione e la comunicazione con altri soggetti territoriali all’interno di progetti condivisi e coordinati.
    L’operatrice predispone una locandina con gli appuntamenti del mese che viene distribuita attraverso i nidi e le scuole dell’infanzia e viene pubblicata nell’Agenda Eventi.
  • Libera consultazione e prestito libri
    Il servizio di biblioteca funziona al mattino, su appuntamento, per insegnanti e bambini/e delle sezioni e delle classi che prendono in prestito i libri da leggere a scuola o a casa nel fine settimana. Per il prestito è necessaria l’iscrizione.
    Nei due pomeriggi di apertura il servizio di biblioteca è attivo per l’utenza libera, genitori, bambini/e, ragazzi/e che accedono ai libri a scaffale aperto e alla loro altezza per consultarli e prenderli a prestito. La biblioteca resta in funzione anche mentre si svolgono le attività di narrazione e i laboratori nella stanza attigua alla sala di consultazione e prestito.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

Via Romolo Conti, 1 - 48121 Ravenna (piano terra), 48121

Orario per il pubblico

  • Invernale, da metà settembre a fine giugno:
    martedì e giovedì, dalle 16 alle 18.30, per genitori, bambini/e, ragazzi/e che accedono liberamente e gratuitamente, per consultazione e prestito, narrazioni e laboratori;
    dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14, per le sezioni e le classi accompagnate da insegnanti, su appuntamento, per percorsi di lettura e laboratori, prestito libri.
  • Estivo, da luglio a metà settembre:
    dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 18.30, salvo i periodi di chiusura per ferie del personale.

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri