Ritiro dai servizio scolastici integrativi

  • Servizio attivo

Ristorazione scolastica scuole statali, trasporto scolastico, pre post scuola


A chi è rivolto

È rivolto al genitore (o al tutore che esercita la potestà genitoriale) intestatario dell’avviso di pagamento relativo al minore che usufruisce del servizio.

Descrizione

Le famiglie con figli iscritti ai servizi scolastici integrativi (ristorazione scolastica nelle scuole dell’infanzia statali e nelle scuole primarie, pre e post scuola dell’infanzia e della scuola primaria, trasporto scolastico) che decidono di non usufruire più del servizio, devono inoltrare la rinuncia al servizio diritto allo studio.

Come fare

Puoi rinunciare al servizio di ristorazione scolastica in questi modi:

online dall’apposito link su questa pagina, accedendo con l’identità digitale del genitore intestatario dell’avviso di pagamento;
via mail inviando la scansione del modulo di rinuncia compilato e una copia del documento di identità del genitore intestatario dell’avviso di pagamento all’indirizzo dirittoallostudio@comune.ra.it;
– via Webfax inviando il modulo di rinuncia compilato e una copia del documento di identità del genitore intestatario dell’avviso di pagamento al numero +39 0544 546086.

Cosa serve

Inviare la richiesta di ritiro

Cosa si ottiene

La cancellazione dell’iscrizione dal relativo servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Quanto costa

Ristorazione scolastica:
Ad anno scolastico avviato, nella scuola dell’infanzia statale la rinuncia al servizio di ristorazione scolastica ha effetto dal mese successivo a quello di presentazione della rinuncia al Comune, pertanto fino ad allora è dovuto il pagamento della tariffa mensile. Il mancato utilizzo del servizio senza aver effettuato la rinuncia comporta comunque il pagamento della tariffa mensile.
Nel caso di ammissione di più figli ai servizi scolastici, la rinuncia di uno può comportare modifiche sulle tariffe degli altri fratelli, a partire dal mese successivo dalla presentazione della stessa.

Trasporto scolastico e pre-post scuola
L’eventuale ritiro
– se comunicato per iscritto entro il 31 luglio, consente di non pagare la tariffa prevista;
– se comunicato dopo il 31 luglio e comunque prima dell’inizio dell’anno scolastico, consente di non pagare la tariffa prevista solo se adeguatamente motivata;
– se comunicato ad anno scolastico avviato e comunque entro il 31 gennaio di ogni anno, comporta il pagamento del 50% della tariffa;
– se comunicato a partire dal 1° febbraio, comporta il pagamento dell’intera tariffa.
Nel caso di più figli iscritti ai servizi scolastici integrativi e/o educativi, la rinuncia di uno comporta modifiche sulle tariffe degli altri fratelli.

Il mancato utilizzo del servizio senza aver effettuato il ritiro comporta comunque il pagamento della tariffa.

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri