- Telefono:
- 0544482482
Digitale facile – Punti di facilitazione digitale
-
Servizio attivo
I punti di facilitazione digitale a Ravenna, Cervia e Russi, pensati per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati.
A chi è rivolto
Chiunque può quindi prendere un appuntamento e prenotare un incontro in uno dei punti di facilitazione più comodo, oltre a richiedere di partecipare a corsi di formazione su specifiche tematiche.
Descrizione
Cos’è e come si attiva Spid? Come si accede al Fascicolo sanitario elettronico? E per fare un pagamento online o stampare da Internet un certificato? Le nuove tecnologie possono semplificare davvero molto la vita, ma per tanti padroneggiarle al meglio non è semplice.
Affinché siano davvero un’opportunità per tutti, sono stati aperti nei territori dei comuni di Ravenna, Cervia e Russi 16 punti di facilitazione digitale, nei quali un facilitatore supporta i cittadini offrendo loro assistenza e formazione gratuita per l’accesso e l’utilizzo dei servizi online e delle tecnologie digitali.
I facilitatori hanno il compito di accompagnare i cittadini in numerosi servizi quali l’utilizzo di Internet, delle tecnologie, dei dispositivi e dei servizi pubblici digitali, da quelli più generici (ad esempio come gestire le proprie email o pec, come fare le segnalazioni/reclami online, come prenotare online gli appuntamenti) a quelli relativi a specifiche piattaforme (ad esempio come attivare Spid – Sistema pubblico di identità digitale, il Fascicolo sanitario elettronico, come effettuare un pagamento online, come stampare i certificati anagrafici o prenotare la carta d’identità elettronica).
Con lo slogan “C’è un Punto dove il digitale è facile” il Comune di Ravenna, ente capofila in aggregazione con i Comuni di Cervia e Russi e in convenzione con la cooperativa sociale Librazione in raggruppamento con la cooperativa sociale Villaggio Globale, ha così dato avvio al progetto “Digitale facile in Emilia-Romagna”, a seguito dell’accordo con la Regione Emilia-Romagna per l’attuazione della misura 1.7.2 del Pnrr “Rete dei servizi di facilitazione digitale” finanziata dall’Unione europea.
L’obiettivo è diffondere le competenze digitali tra i cittadini, favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il diritto di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti, incentivare l’uso dei servizi online pubblici e privati, attraverso assistenza individuale, corsi di formazione in piccoli gruppi e progetti speciali con i centri anziani di Ravenna, i centri civici di Godo e San Pancrazio e gli edifici Acer di Cervia.
Come fare
Per prenotazioni e informazioni è possibile telefonare al numero 0544.482482 dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30, al nr. verde 800141147 (call center regionale), oppure accedere direttamente al sito di prenotazione affluences https://affluences.com/digitale-facile-ravenna
Elenco sportelli
Comune di Ravenna
- Sportello polifunzionale/Territorio, via Berlinguer 30, tutti i lunedì dalle 9 alle 12, martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 8 alle 13
- CittAttiva Ravenna, Via Carducci 14, martedì pomeriggio dalle 14 alle 19 e mercoledì mattina dalle 8 alle 13
- Ufficio decentrato di San Pietro in Vincoli, via Pistocchi 41/A, tutti i lunedì e venerdì dalle 8 alle 13
- Centro immigrati, via Oriani 44, tutti i lunedì dalle 9 alle 13 e i martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30
- Casa delle culture, piazza Medaglie d’Oro 4, tutti i martedì e mercoledì dalle 9 alle 13, il sabato dalle 9 alle 11
- Biblioteca di Piangipane, piazza XXII giugno 1944 numero 6, tutti i giovedì dalle 8 alle 13
- Ufficio decentrato di Mezzano, piazza della Repubblica 10, tutti i mercoledì dalle 8 alle 13
Inoltre, hanno preso avvio 2 progetti speciali con apertura al pubblico per servizio di supporto e facilitazione individuale, anche questi prenotabili da Affluences:
– presso il CMP della Ausl Romagna, Circonvallazione Fiume Montone Abbandonato 134 – lunedì e giovedì dalle 8 alle 13
– presso il centro commerciale Esp, Via M. Bussato 74 – venerdì dalle 15.30 alle 19
Comune di Cervia
- Informagiovani/Seidonna, corso Mazzini 39, tutti i giovedì dalle 15 alle 18
- Biblioteca, via circonvallazione Edoardo Sacchetti 111, tutti i giovedì dalle 9 alle 13
- Urp Cervia Informa, viale Roma 33, tutti i mercoledì dalle 9 alle 12
Comune di Russi
- Area Servizi alla cittadinanza – Via Cavour 21, tutti i martedì dalle 9 alle 13
Cosa serve
La prenotazione
Cosa si ottiene
L’aiuto per la procedura richiesta o l’iscrizione al corso che interessa.
Tempi e scadenze
Servizio attivo dal 2024
Quanto costa
Gratuito
Procedure collegate all'esito
.
Accedi al servizio
È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Portale telematico pagamenti - Pago PA
- Ufficio Relazioni col Pubblico - Richiesta informazioni
- Richiesta di accesso civico e documentale
- Segnalazioni Online
-
Vedi altri 6
- Rilascio Telematico copia atti relativi a incidenti stradali
- SCIA - segnalazione certificata di inizio attività di servizi ricreativi con bambini di età inferiore ai 3 anni
- Ritiro documenti alla Casa Comunale
- Ritiro dai servizio scolastici integrativi
- Rimborso pasti/ricalcolo tariffa del servizio di ristorazione scolastica
- Richiesta menù individualizzati servizio di ristorazione scolastica
-
Documenti
- Trasporto scolastico - Fac simile di delega ritiro alunni primaria alla fermata
- PAFT Piano Arricchimento Formativo del Territorio a.s 2025/2026
- Trasporto scolastico: Piano del trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di 1° grado
- Trasporto scolastico: Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico
-
Vedi altri 6
- Pre-post scuola: Regolamento comunale del servizio di pre-post scuola
- Ristorazione scolastica: Regolamento comunale del servizio di ristorazione scolastica
- Patto per la Scuola
- Modulo di richiesta di Accesso Atti relativi a sinistri stradali e ad interventi Polizia Locale
- Richiesta dieta etica minore
- Richiesta dieta per patologia minore