Ritiro documenti alla Casa Comunale

  • Servizio attivo

La Casa comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati ai cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica


A chi è rivolto

Il destinatario dell’atto deve presentarsi con l’avviso ricevuto nella cassetta postale e un documento di riconoscimento valido.
Il ritiro può essere delegato a un’altra persona che dovrà portare l’atto di delega firmato dal destinatario, una fotocopia o il documento di riconoscimento del delegante e il proprio documento di riconoscimento valido.

Descrizione

La Casa comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati ai cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica, sia da parte dei messi comunali che di altri agenti notificatori. Si occupa anche della consegna degli atti ai destinatari.
Se il messo comunale o l’agente notificatore non trova nessuno in casa per ricevere l’atto, come previsto dall’articolo 140 del codice di procedura civile, invia un avviso di deposito con raccomandata A.R. In questo modo, invita il destinatario (o un suo delegato) a recarsi alla Casa comunale per ritirare l’atto.

Come fare

Per ritirare l’atto, recati all’ufficio archivio e protocollo della Casa comunale, in piazza del Popolo 1.

Cosa serve

Serve:
- l'avviso ricevuto nella cassetta postale;
- un documento di riconoscimento valido.
In caso di delega al ritiro:
- l'atto di delega firmato dall'interessato;
- il documento di riconoscimento valido dell'interessato o una fotocopia dello stesso;
- il documento di riconoscimento valido del delegato.

Cosa si ottiene

Il documento ritirato presso la Casa comunale.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato per atti relativi all’anno in corso;15 gg in caso di richiesta di atti di anni precedenti.

N.b. Se anche l’atto non viene ritirato dall’interessato, produce comunque i suoi effetti, perché è stato notificato nel momento in cui il Messo Comunale/ l’Agente Notificatore ha spedito la Raccomandata A.R.

Gli atti giacenti presso la Casa Comunale sono tutti in busta chiusa e sigillata; l’ufficio non può quindi fornire informazioni relative al contenuto degli atti depositati, né telefonicamente né personalmente.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi.

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri