Selezione pubblica per titoli per la formazione di un albo comunale dei rilevatori statistici

  • Servizio attivo

L’Ufficio di Statistica ogni anno cerca rilevatori esterni per condurre indagini statistiche e per lo svolgimento del censimento permanente della popolazione.


A chi è rivolto

Per poter partecipare alla selezione è necessario essere in possesso dei requisiti per un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione e possedere i seguenti requisiti:
– età non inferiore a 18 anni;
– diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equivalente;
– conoscenza dei principali strumenti informatici (Pc, tablet) e competenze in internet e posta elettronica;
– ottima conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta;
– godimento dei diritti politici e assenza di condanne penali;
– cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea o regolare permesso di soggiorno.

Descrizione

L’Ufficio di Statistica del Comune di Ravenna cerca ogni anno rilevatori esterni per condurre indagini statistiche su individui o famiglie e per lo svolgimento del censimento permanente della popolazione.
Le rilevazioni supportano l’Istat nel raccogliere dati sulle caratteristiche strutturali, sociali ed economiche della popolazione.
Gli aspiranti rilevatori vengono inseriti in un albo, ovvero in una graduatoria dinamica che considera i titoli di studio, le esperienze professionali e la condizione occupazionale.
La graduatoria viene aggiornata ogni anno, in base ai criteri indicati nell’avviso di selezione, per effetto delle nuove domande, delle cancellazioni per rinuncia o esclusione, e per l’aggiornamento dei punteggi dei rilevatori già inclusi.

Come fare

La domanda va presentata esclusivamente online, secondo modalità e tempistiche che saranno comunicate successivamente.
Per accedere e autenticarsi, è necessario utilizzare SPID, Carta servizi attivata o CIE.

Cosa serve

Per compilare la domanda, i candidati devono rilasciare dichiarazioni sotto la propria responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del presidente della Repubblcica (Dpr) numero 445/2000, consapevoli delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 per falsità in atti o dichiarazioni mendaci.
Non è necessario allegare la documentazione, che dovrà essere fornita su richiesta dell’ufficio statistica.

Cosa si ottiene

L’inserimento nella graduatoria dell’albo comunale.

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

L’incarico di rilevatore statistico per il Comune di Ravenna è inquadrato come prestazione occasionale. Il compenso viene corrisposto per ogni questionario compilato ed è commisurato al tipo di rilevazione, al numero di unità intervistate correttamente e al completamento della formazione. La retribuzione è basata quindi sulla quantità del lavoro completato, indipendentemente dal tempo impiegato per compierlo.
Il compenso varia da indagine a indagine e a seconda della modalità di rilevazione.

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri