Autenticazione o legalizzazione di fotografia

  • Servizio attivo

La legalizzazione di una fotografia è una dichiarazione fatta da un pubblico ufficiale per confermare che l’immagine corrisponde alla persona interessata.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini interessati.

Descrizione

La legalizzazione di una fotografia è una dichiarazione fatta da un pubblico ufficiale per confermare che l’immagine corrisponde alla persona interessata.
Le amministrazioni che rilasciano documenti personali di riconoscimento o un dipendente delegato dal sindaco, devono legalizzare le fotografie presentate direttamente dalla persona interessata.
Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, numero 445 – testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000).

Come fare

Puoi prenotare un appuntamento prima di recarti allo Sportello unico polifunzionale, telefonando al numero +39 0544 482482 oppure online.
Oppure puoi presentarti, senza appuntamento, in uno degli uffici decentrati sul territorio.

Cosa serve

Serve un documento di riconoscimento valido e una fototessera recente.

Cosa si ottiene

La legalizzazione della fotografia.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Quanto costa

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri