Certificati anagrafici online tramite ANPR

  • Servizio attivo

Servizio di Certificazione ANPR del Ministero dell’Interno


A chi è rivolto

Al diretto interessato maggiorenne e ai componenti della famiglia

Descrizione

Al Servizio Certificazione ANPR del Ministero dell’Interno è possibile richiedere certificati, per te stesso o per un componente della tua famiglia anagrafica, scaricare visure e autocertificazioni.

Elenco dei certificati emettibili da ANPR:

Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Stato di famiglia e di stato civile
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza

L’elenco è personalizzato sulla base dei tuoi dati anagrafici presenti nella base dati “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” (ANPR) così come registrati dal comune di competenza; di seguito alcuni esempi:

se sei celibe/nubile, nell’elenco proposto non troverai il certificato Anagrafico di matrimonio
se sei coniugata/o, nell’elenco proposto non troverai il certificato di stato libero
Se sei un cittadino residente all’estero (iscritto all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero AIRE) l’elenco dei certificati che puoi richiedere è il seguente:

Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Residenza AIRE
di Stato di famiglia AIRE
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza
Puoi richiedere il certificato Anagrafico di matrimonio o Anagrafico di unione civile o di Contrato di convivenza soltanto se il tuo legame è stato registrato in Italia prima del tuo espatrio.

La richiesta di certificati anagrafici per terze persone (non conviventi) è possibile esclusivamente rivolgendosi agli sportelli anagrafici di qualsiasi Comune italiano.

Certificati per avvocati
Se sei un avvocato iscritto all’albo e hai necessità di richiedere i certificati anagrafici dei cittadini iscritti nell’ANPR per motivi professionali, puoi collegarti al Portale ANPR nella sezione “Area tecnica”, “Certificati per avvocati”.

Come fare

Collegarsi all’apposto servizio online attraverso l’identità digitale

Cosa serve

L'identità digitale

Cosa si ottiene

Si ottengono certificati, visure e autocertificazioni

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

Non ci sono costi

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri