Iscrizione al registro della bi-genitorialità

  • Servizio attivo

Il registro dà la possibilità ai genitori, che per vari motivi vivono separati, di registrare e far conoscere alle PP.AA. la propria diversa domiciliazione legandola al nominativo del proprio figlio per acquisire tutte le comunicazioni che lo riguardano


A chi è rivolto

A tutti i genitori che per qualsiasi motivo vivono separati

Descrizione

Presso il Comune di Ravenna è stato istituito il “Registro per il diritto del minore alla bigenitorialità” con lo scopo di dare la possibilità ai genitori, che per diversi motivi vivono separati, di registrare e far conoscere alle PP.AA. la propria diversa domiciliazione legandola al nominativo del proprio figlio per acquisire tutte le comunicazioni che lo riguardano.

La cancellazione dal Registro può avvenire:
– nel caso in cui il Comune verifichi la perdita dei requisiti
– su domanda del genitore che ha richiesto l’iscrizione
– per intervenuti provvedimenti

Su richiesta dei genitori, può essere rilasciato un attestato di iscrizione nel Registro, nel quale si dà atto delle dichiarazioni rese al fine dell’iscrizione.

Come fare

La richiesta di iscrizione nel Registro può essere presentata anche solamente da uno dei due genitori; occorre utilizzare l’apposito modulo in allegato e disponibile anche presso lo Sportello Polifunzionale.
Nel caso la domanda sia inoltrata da un solo genitore, l’ufficio anagrafe invierà apposita informativa all’altro genitore mettendolo a conoscenza dell’avvenuta iscrizione del figlio nel registro della Bigenitorialità, il genitore che riceve l’informazione ha 30 gg di tempo per presentare opposizione allegando specifica documentazione.
Prima di procedere all’iscrizione presso l’ufficio Anagrafe è possibile concordare un incontro tra i genitori e un esperto che sarà a disposizione, previo appuntamento, presso lo Sportello Polifunzionale, viale Berlinguer, 68 Ravenna.
E’ preferibile pertanto contattare preventivamente l’Ufficio, telefonicamente o via mail, per dar modo allo stesso di reperire la documentazione necessaria e concordare l’eventuale appuntamento.

Per informazioni e appuntamenti rivolgersi allo Sportello Polifunzionale dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30: 0544 482482 E mail: anagrafe@comune.ravenna.it

Cosa serve

Il genitore che presenta l’istanza deve essere titolare della responsabilità genitoriale, quindi non raggiunto da provvedimenti giudiziari che ne comportino la sospensione o la decadenza.
Il minore da iscrivere nel registro deve essere residente nel Comune di Ravenna.

Cosa si ottiene

L’iscrizione nel registro

Tempi e scadenze

La registrazione avverrà entro due giorni dalla richiesta di iscrizione.
L’eventuale attestazione verrà rilasciata entro 30 giorni dalla richiesta della stessa.

Nel caso la domanda sia inoltrata da un solo genitore, l’ufficio anagrafe invierà apposita informativa all’altro genitore mettendolo a conoscenza dell’avvenuta iscrizione del figlio nel registro della Bigenitorialità, il genitore che riceve l’informazione ha 30 gg di tempo per presentare opposizione allegando specifica documentazione.

Prima di procedere all’iscrizione presso l’ufficio Anagrafe è possibile concordare un incontro tra i genitori e un esperto che sarà a disposizione, previo appuntamento, presso lo Sportello Polifunzionale, viale Berlinguer, 68 Ravenna.

Quanto costa

n. 1 marca da bollo da € 16,00 per l’ istanza di iscrizione nel registro;
n. 1 marca da bollo per l’eventuale attestato di iscrizione;
n.1 marca da bollo da € 16,00 per l’eventuale istanza di cancellazione dal registro.

Procedure collegate all'esito

nd

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri