Proroga ritiro permesso di costruire art IX.1.6 RUE

  • Servizio attivo

L'interessato richiede la proroga, adeguatamente motivata, se non riesce a ritirare il permesso di costruire entro i 60 giorni previsti dal RUE . La proroga...


A chi è rivolto

È rivolto a chi è proprietario o a chi ha il titotlo.

Descrizione

L’interessato richiede la proroga, adeguatamente motivata, se non riesce a ritirare il permesso di costruire entro i 60 giorni previsti dal RUE . La proroga massima è di 60 giorni.

Come fare

Puoi presentare la richiesta tramite PEC all’indirizzo sue.comune.ravenna@legalmail.it, via email, posta o direttamente allo sportello in formato cartaceo. Per informazioni, chiama il numero +39 0544 482867.

Cosa serve

Servono le dichiarazioni del professionista incaricato, come indicate nel servizio online. Di norma servono solo le motivazioni poste a fondamento della richiesta di proroga.

Cosa si ottiene

Si ottiene la proroga al ritiro dell’atto.

Tempi e scadenze

60 gg.

Quanto costa

– 1 marca da bollo corrente per la presentazione
– € 60,00 per diritti di segreteria
Il pagamento dei diritti sarà possibile esclusivamente tramite l’accesso al portale telematico https://portale-ravenna.entranext.it, utilizzando PagoPA.
Nella sezione “Pagamenti”, selezionare “Nuovo pagamento Spontaneo”, “Servizio Edilizia”; cliccando a fianco del Sottoservizio, si aprirà la tendina per avere la possibilità di scegliere il procedimento che interessa (ALTRI PROCEDIMENTI) e nella tendina della “Voce di costo” selezionare “RICHIESTA DI PROROGA RITIRO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE”.
L’importo dei diritti di segreteria è già predisposto e occorre inserire nella causale l’intestatario dell’intervento e l’indirizzo dell’immobile.
Successivamente si potrà procedere a pagare on line scegliendo tra i canali di pagamento disponibili per esempio carta di credito.
Oppure se si decide di pagare in un secondo tempo, stampare l’Avviso di Pagamento e pagare poi collegandosi al link https://portale-ravenna.entranext.it alla funzione “Pagamento da codice avviso”. In alternativa ci si può recare fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA; un elenco non esaustivo è:
– presso le tabaccherie o esercenti (es. supermercati) aderenti al circuito Sisal / Lottomatica / Banca 5;
– presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati ;
– presso gli sportelli fisici di Poste Italiane;
– app per cellulari / smartphone aderenti a PagoPA (es. Satispay).

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri