Giardini Pubblici

I Giardini Pubblici di Ravenna (circa 37.500 mq), sede in passato dell’ippodromo e del velodromo, sono stati realizzati nei primi anni ’30

Argomenti
Spazio Verde
Tempo libero
Giardini Pubblici

Descrizione

I Giardini Pubblici di Ravenna (circa 37.500 mq), sede in passato dell’ippodromo e del velodromo, sono stati realizzati nei primi anni ’30 su progetto dall’architetto Arata e costituiscono il primo parco urbano di Ravenna ed ora il parco urbano del centro storico. La forma del parco riprende, soprattutto nel parterre centrale, le caratteristiche del giardino all’italiana; nel tempo si è purtroppo persa la struttura dei vialetti in ghiaia, degli squadri a prato e delle siepi, che fino ai primi anni ’70 ne costituivano il decoro. I Giardini ospitano il Planetario, il bar Chalet e un’area con giochi per i bambini. Per le dimensioni e l’ombrosità, regalata dai lecci e dagli altri grandi alberi, i Giardini sono particolarmente adatti al relax, alla lettura, alle passeggiate ed allo sport all’aria aperta (in collaborazione con l’Associazione Amici della Cardiologia è stato realizzato un percorso vita). Il parco ospita numerose manifestazioni.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

Viale Santi Baldini, 4, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 18:30

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri