Cappella Arcivescovile o di Sant’Andrea

La Cappella del Palazzo Arcivescovile di Ravenna è una cappella situata al primo piano del Palazzo Arcivescovile. La cappella è inserita, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, all'interno del sito seriale "Monumenti paleocristiani di Ravenna".

Argomenti
Tempo libero
Turismo
Cappella Arcivescovile o di Sant’Andrea

Descrizione

La CAPPELLA ARCIVESCOVILE o DI SANT’ANDREA si trova al primo piano del Museo Arcivescovile di Ravenna, ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996. Costruita agli inizi del V secolo d.C. su volere del vescovo Pietro II, è l’unico monumento ortodosso ancora esistente in città realizzato ai tempi di Teodorico come oratorio privato al servizio dei vescovi cattolici.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso a pagamento con biglietto cumulativo. Info https://www.turismo.ra.it

dal 4 novembre 2024 al 7 marzo 2025 Tutti i giorni 10.00-17.00 ultimo ingresso 16.30
dall’8 marzo 2025 al 2 novembre 2025 Tutti i giorni 9.00-19.00 ultimo ingresso 18.30

Indirizzo

P.za Arcivescovado, 1, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Fino al 3 novembre 2024 tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri