Richiesta postazione coworking presso Ravenna InnovationLAB

  • Servizio attivo

Si può richiedere l’utilizzo di una postazione di lavoro presso l’incubatore Ravenna InnovationLAB del Centro di Ricerca Ambiente, Energia e Mare (a Marina di Ravenna, Viale Ciro Menotti 48) per un periodo di 3, 6 o 12 mesi. Sono disponibili 6 postazioni.


A chi è rivolto

A imprese/liberi professionisti/lavoratori operanti nei settori Sostenibilità ambientale e decarbonizzazione, Sostenibilità energetica e Green Energy, Circular Economy, Green e Blue Economy, Chimica verde in possesso dei seguenti requisiti:
– non trovarsi in una delle condizioni di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione previste dall’art. 32 ter del Codice penale e/o degli artt. 94 e 95 del D. Lgs n. 36/2023, o siano stati destinatari di sanzioni interdittive ai sensi del D. Lgs n. 231/2001;
– non trovarsi in situazione debitoria o contenziosa con il Comune di Ravenna.

Come fare

Per l’accesso alle postazioni è necessario inviare al Comune specifica richiesta di concessione, da inviarsi con preavviso di almeno 10 giorni lavorativi utilizzando l’apposito modulo.
Le domande, pena l’inammissibilità, dovranno essere compilate e sottoscritte dal legale Rappresentante e pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo sviluppoeconomico@comune.ravenna.it con il seguente oggetto della comunicazione: “Domanda postazione coworking”.
Il Comune di Ravenna potrà, qualora lo ritenga necessario, chiedere ulteriori informazioni.
I requisiti dichiarati dai richiedenti potranno essere accertati, anche a campione, in qualsiasi momento, pur successivo, alla ricezione delle domande.
La ricezione delle domande non comporta alcun obbligo o impegno nei confronti degli interessati e, per questi ultimi, alcun diritto o pretesa a qualsiasi titolo.
Le domande pervenute verranno protocollate in ordine di arrivo e sottoposte ad un controllo al fine di verificarne la correttezza, completezza e il possesso dei requisiti richiesti. Le domande regolari
saranno inserite in una graduatoria aperta, con l’indicazione della durata di utilizzo. La concessione delle postazioni avverrà nel rispetto del principio di rotazione: allo scadere della concessione si scorrerà la graduatoria per disporre il rilascio della postazione nei confronti del soggetto che segue.
I titolari di una postazione di lavoro, qualora interessati, potranno rinnovare la richiesta di concessione nei 30 giorni precedenti la scadenza del periodo di utilizzo, nel rispetto del termine di preavviso.

Cosa serve

Modulo di richiesta compilato, corredato da documento di identità se non firmato digitalmente

  • Modulo di richiesta

Cosa si ottiene

L’inserimento nella relativa graduatoria per la concessione della postazione

Tempi e scadenze

30 gg

Quanto costa

I costi per la fruizione degli spazi sono i seguenti (approvato con D.G.C. p.v. n. 640 del 19/12/2023):
POSTAZIONE DI LAVORO (importi I.V.A. esclusa)
– € 250,00/trimestre
– € 400,00/semestre
– € 700,00/anno
Il pagamento deve essere effettuato presso la Tesoreria comunale con le modalità indicate nell’atto di concessione, prima dell’accesso agli spazi.

Procedure collegate all'esito

.

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri