A chi è rivolto
È rivolto a chi vuole pubblicizzare le attività e/o il tipo di intervento edilizio che si intende realizzare all’interno di un cantiere.
Descrizione
Questa procedura riguarda la collocazione di impianti pubblicitari all’interno delle aree di cantiere per informazioni relative esclusivamente all’attività svolta nel cantiere (ad esempio, impresa che costruisce e vende edifici, appartamenti, lotti edificabili, fornitori di materiali e servizi legati al cantiere, eccetera). Gli impianti sono autorizzati per un periodo massimo pari alla durata del cantiere e comunque non superiore a 36 mesi, senza possibilità di rinnovo.
La richiesta di autorizzazione può essere presentata e valutata solo dopo la presentazione della pratica edilizia relativa alla realizzazione delle opere di urbanizzazione e/o costruzione del fabbricato. Se gli impianti hanno una superficie inferiore o uguale a 2 mq e sono collocati su strutture di cantiere o in aderenza ai fabbricati, non è necessaria l’autorizzazione. In tal caso, bisogna solo adempiere agli obblighi di pagamento dei tributi previsti dalla normativa vigente, versando l’importo alla società Ravenna entrate S.p.A.
Come fare
Come fare:
1. invia una domanda in carta bollata indirizzata al servizio mobilità e viabilità, utilizzando l’apposita modulistica.
2. entro lo stesso giorno dell’installazione dell’impianto, presenta denuncia alla società Ravenna entrate S.p.A., con sede in Ravenna, via Magazzini Anteriori 1/3/5, telefono +39 0544 424611, per il pagamento dei tributi, se previsti dalla normativa vigente.
Cosa serve
Devi fornire:
- tre copie del progetto del manufatto, che devono includere la planimetria dell’area con l'indicazione dei manufatti da installare e le dimensioni del manufatto, con indicazione dei colori, delle caratteristiche e dei materiali utilizzati;
- la documentazione fotografica.
Cosa si ottiene
Autorizzazione per la collocazione di impianti pubblicitari temporanei all’interno di un cantiere.
Tempi e scadenze
60 gg.
Quanto costa
– marca da bollo corrente per domanda;- marca da bollo corrente da apporre sull’autorizzazione;- Euro 30,00 per diritti amministrativi;- I tributi previsti dalla normativa vigente da versare a Soc. Ravenna Entrate S.p.A.
Accedi al servizio
È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Sportello perizie alluvione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Controllo edilizio
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Ufficio presa visione
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 3
-
Vedi altri 6
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 2
- Prenotazioni on line per appuntamenti SUE - Tecnici gruppo 1
- CRE.S.CO - CREative Social CO-working
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
- Richiesta utilizzo sala conferenze presso Ravenna InnovationLAB
- Richiesta postazione coworking presso Ravenna InnovationLAB
-
Documenti
- Bando di concorso pubblico per l'assegnazione di n. 2 licenze a titolo oneroso per l'esercizio del servizio pubblico non di linea riferite a veicolo attrezzato anche per il trasporto di disabili gravi con necessità di incarrozzamento
- Verbali di campionamento sanzionamento semplificato opere minori
- Verbali di campionamento Segnalazioni certificate di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA) 2025
- Verbali di campionamento CILA (Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate) 2025
-
Vedi altri 6
- Documento indirizzi Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) 2024-2028
- Vademecum operativo Sportello Unico Edilizia SUE
- Determina dirigenziale dei costi parametrici delle opere di urbanizzazione
- Registro delle dichiarazioni di adesione al marchio Slot FreE-R
- Moduli iscrizione Registro De.C.O.
- Registro De.C.O.
-
Notizie
- Servizio taxi, pubblicato bando per due nuove licenze destinate all’impiego di mezzi attrezzati per il trasporto di disabili gravi
- Criteri di applicazione della sanzione prevista dall'art. della L.R. 23/2004
- Recepimento della D.A.L. n. 186 del 2018 in materia di disciplina del contributo di costruzione e conseguente adeguamento degli elaborati dei Rue e Poc vigenti